1981 Tour Buona Fortuna
NOVEMBRE
15 - Varese
17 - Forlì
18 - Siena
19 - Roma
22 - Milano - Palalido - Due concerti, uno il pomeriggio ed uno la sera
23 - Torino - Palasport
24 - Milano
25 - Milano
26 - Livorno
27 - Genova
29 - Cantù (CO) - Due concerti, uno il pomeriggio ed uno la sera
30 - Reggio Emilia
DICEMBRE
04 - Ellera Umbra di Corciano (PG)
05 - Rimini
06 - Padova - Due concerti, uno il pomeriggio ed uno la sera
07 - Bologna
08 - Brescia - Palasport - Due concerti, uno il pomeriggio ed
uno la sera
Scaletta del concerto del tour invernale
- Canterò per te
- Buona fortuna
- Fuori stagione
- Dove sto domani
- Inca
- Siamo tutti come noi
- Medley
Notte a sorpresa
Vienna
Aria di mezzanotte - L'ultima notte di caccia
- Pierre
- Medley
Fotografie
Compleanno di maggio
Replay
Lascia che sia
Gente della sera - Parsifal (versione integrale)
- Canzone per l'inverno
- Medley
Banda nel vento
Quello che non sai
Piccola Katy
In silenzio
Tanta voglia di lei
Pensiero
Noi due nel mondo e nell'anima
Nascerò con te
Banda nel vento - Pronto, buongiorno è la sveglia (sul palco irrompe il Conte Pasquale Di Lauro vestito da giocatore di football americano con tanto di cappellino con visiera dei Celtics, suona le percussioni ed il trikke-ballack)
- Viva
- Chi fermerà la musica
- Ancora tra un anno (base musicale su cui i Pooh salutano il pubblico)
Rassegna stampa
Dicembre 1981 - TV Sorrisi e Canzoni - "Pooh Fans Club", di Dodi, Red, Roby, Stefano
[...] Cari amici, la tournée d'inverno è ormai alle spalle. A febbraio ci rimetteremo al lavoro per i missaggi dell'album doppio dal vivo. Abbiamo intenzione di lasciare tutto come è stato. Non faremo ritocchi da sala di incisione proprio per non togliere quel gusto e quel calore che si sentono nelle registrazioni effettuate durante il nostro tour nei palasport dove ci siamo esibiti. E ora ci proiettiamo verso il 1982 che, nei nostri programmi, prevede tournée all'estero, l'uscita dell'album doppio accompagnato da un filmato musicale registrato a Cantù il 9 dicembre durante la penultima tappa del nostro giro e una lunga nuova tournée estiva [...].
Aprile - Maggio 1982 - Il Discorriere - N°2 - Pag. 4 - "Palasport"
Era già da qualche tempo che il progetto di un album dal vivo serpeggiava all'interno del clan dei Pooh. Chi ha visto un loro concerto sa bene infatti cosa il gruppo riesca a realizzare sul palco: alla bellezza delle canzoni si aggiunge quel clima tutto particolare che è fatto di sensazioni epidermiche e coinvolgimento emotivo che è bagaglio caratteristico e inimitabile dei Pooh - un bagaglio accumulato in anni di concerti in tutta Italia.
Oggi queste sensazioni rivivono nelle quattro facciate di "Palasport" (CGD 21210), il disco "live" registrato durante i concerti del tour dello scorso novembre.
Sulla qualità di questo disco i Pooh non hanno dubbi: "È il nostro piccolo gioiello, un capolavoro di tecnica e di sentimento. Per un gruppo il disco dal vivo e una tappa importante, figurarsi per noi che ci vantiamo (anche perché continuano a ripetercelo tutti) di avere uno dei concerti più belli tra quelli realizzati in Italia. Forse il più bello".
Tutto vero: da anni un concerto del Pooh rappresenta un avvenimento imperdibile per chi ama la musica italiana e vuole passare un paio di ore a diretto contatto con il gruppo in azione.
Naturalmente la registrazione di un concerto su disco viene privata dei suoi aspetti visivi che nel caso dei Pooh hanno una parte rilevante, "ma l'effetto finale non ne risente - continuano i Pooh - anzi le canzoni, così messe a nudo, risplendono di una luce eccitante e risentire vecchi e nuovi brani provoca emozioni difficilmente controllabili anche per noi che ormai dovremmo essere abituati a tutto".
C'e stato qualche aspetto particolare che vi ha colpiti?
"Per noi la cosa più bella in questo disco l'abbiamo scoperta in fase di missaggio. Ci siamo accorti infatti che il pubblico cantava con noi, sapeva a memoria tutte le canzoni. Proprio per questo abbiamo voluto mantenere questa presenza impalpabile di migliaia di cantanti sconosciuti ma entusiasti".
Alla ricerca di questa fedeltà assoluta che un disco "live" deve assolutamente possedere per essere importante, i Pooh hanno mantenuto nel quattro lati di "Palasport" la stessa struttura del concerto - dall'inizio alla fine.
La prima facciata si apre con "Canterò per te" e prosegue con "Buona fortuna", "Dove sto domani, "Inca".
La seconda comprende "Siamo tutti come noi" (inedita), "Notte a sorpresa", "Vienna", "Aria di mezzanotte". La terza: "Parsifal" parte 1 e 2. "Canzone per l'inverno" (inedita), e "Chi fermerà la musica".
Il lato quattro é occupato quasi totalmente dal lungo medley di "Banda nel vento", una veloce cavalcata nei successi più vecchi del gruppo riproposti in brevi versioni di un minuto o due: "Quello che non sai", "Piccola Katy", "In silenzio", "Tanta voglia di lei", "Pensiero", "Noi due nel mondo e nell'anima", "Nascerò con te". Chiude il disco "Viva" [...].