

Lato A e lato B della copertina.
Dati
- Titolo = Beat ReGeneration
- Pubblicazione = 01 febbraio 2008.
- Versione = CD.
- Editore e codice = Atlantic 5051442637120.
- Tipo audio = Stereo.
- Produzione e realizzazione = I Pooh.
- Arrangiamenti = Danilo Ballo.
- Sound engineer = Sabino Cannone.
- Assistant = Ivan Rossi.
- Mastering = Maurizio Biancani per Fonoprint.
- Copertina = Flora Sala per Anastasia (artwork).
- Foto = Gianmarco Chieregato.
- Registrato e mixato all'Apricot studio di Milano nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2007 da Danilo Ballo.
Formazione
- Dodi Battaglia = voce, chitarre.
- Red Canzian = voce, basso.
- Stefano D'Orazio = voce, batterie, percussioni.
- Roby Facchinetti: voce, tastiere.
- Collaboratori
Aldo Tagliapietra (Le Orme) = sitar nel brano "29 settembre".
Lena Biolcati, Chiara Canzian, Silvia Di Stefano = cori nei brani "Pugni chiusi", "Così ti amo", "La casa del sole".
Brani
- 1. È la pioggia che va
- 2. La casa del sole
- 3. Pugni chiusi
- 4. Che colpa abbiamo noi
- 5. Un ragazzo di strada (Ain't No Miracle Worker)
- 6. Eppur mi son scordato di te
- 7. 29 settembre
- 8. Mi si spezza il cuor (Take a Heart)
- 9. Nel cuore e nell'anima
- 10. Per vivere insieme (Happy Together)
- 11. Così ti amo (To Love Somebody)
- 12. Gioco di bimba
E' la pioggia che va
- Testo: Mogol
- Musica: Bob Lind
- Cantata in origine dai Rokes
- Voce: Roby Facchinetti
Sotto una montagna di paure e di ambizioni
c'è nascosto qualche cosa che non muore.
Se cercate in ogni sguardo, dietro un muro di cartone
troverete tanta luce e tanto amore.
Il mondo ormai sta cambiando
e cambierà di più.
Ma non vedete nel cielo
quelle macchie di blu.
È la pioggia che va, e ritorna il sereno.
Quante volte ci hanno detto soridendo tristemente
le speranze dei ragazzi sono fumo.
Sono stanchi di lottare e non credono più a niente
proprio adesso che la meta è qui vicina.
Ma noi che stiamo correndo
avanzeremo di più.
Ma non vedete che il cielo
ogni giorno diventa più blu.
È la pioggia che va, e ritorna il sereno.
Non importa se qualcuno sul camino della vita
sarà preda dei fantasmi del passato.
Il denaro ed il potere sono trappole mortali
che per tanto e tanto tempo han funzionato.
Noi non vogliamo cadere
non possiamo cadere più giù.
Ma non vedete nel cielo
quelle macchie di azzurro e di blu.
È la pioggia che va, e ritorna il sereno.
È la pioggia che va, e ritorna il sereno.
È la pioggia che va.
La casa del sole
- Testo: Mogol, Vito Pallavicini
- Musica: V. Price
- Cantata in origine dai Los Marcellos Ferial
- Voce: Roby Facchinetti
Lo so perché sei qui
e guardi verso me
perché io sono il sole per te
e il sole e tutto per te
ma come facio a dirti
qual è la verità
ma come faccio a dirti che ormai
il sole si spegne con noi
ti ho detto tante cose
e tu credevi a me
le cose che volevo per te
che dirti non potrò
lo so perché sei qui
e guardi verso me
perché io sono il sole per te
e il sole é tutto per te
il sole che aspettavi
non arriverà
e l'ultima speranza ormai
si spegne insieme a noi
si spegne insieme a noi
Pugni chiusi
- Testo: Luciano Beretta
- Musica: Ricky Gianco, Gianni Dall'Aglio
- Cantata in origine dai Ribelli
- Voce: Red Canzian
Pugni chiusi
non ho più speranza
in me c'è la notte più nera.
Occhi spenti
nel buio del mondo
per chi è di pietra come me.
Pugni chiusi
perduto per sempre
non ha più ragione la vita.
La mia salvezza sei tu
sei l'acqua limpida per me
e il sole tiepido sei tu amore
torna torna qui da me.
Pugni chiusi
non ho più speranze
in me c'è la notte più nera.
La mia salvezza sei tu
sei l'acqua limpida per me
il sole tiepido sei tu amore
torna torna qui da me.
Pugni chiusi
non ho più speranze
in me c'è la notte più nera.
Viene l'alba
e un raggio di sole
disegna il tuo viso per me.
Mani giunte
tu sei qui con me
e abbraccio la vita con te.
Che colpa abbiamo noi
- Testo: Mogol
- Musica: Bon Lind
- Cantata in origine dai Rokes
- Voce: Dodi Battaglia
La notte cade su di noi
la pioggia cade su di noi
la gente non sorride più
vediamo un mondo vecchio che
ci sta crollando addosso ormai
ma che colpa abbiamo noi?
Sarà una bella società
fondata sulla libertà
però spiegateci perché
se non pensiamo come voi
ci disprezzate come mai?
Ma che colpa abbiamo noi?
E se noi non siamo come voi
e se noi non siamo come voi
e se noi non siamo come voi
una ragione forse c'è
e se non la sapete voi
ma che colpa abbiamo noi?
Abbiamo noi?
Ma che colpa abbiamo noi?
e se noi non siamo come voi
una ragione forse c'è
e se non la sapete voi
ma che colpa abbiamo noi?
Un ragazzo di strada (Ain't no miracle worker)
- Testo e musica: Nancie Mantz e Annette Tucker
- Testo italiano: Nisa
- Cantata in origine da I Corvi
- Voce: Stefano D'Orazio
Io sono quel che sono
Non faccio la vita che fai
Io vivo ai margini della città
Non vivo come te
Io sono un poco di buono
Lasciami in pace perché
Sono un ragazzo di strada
E tu ti prendi gioco di me
Tu sei di un altro mondo
Hai tutto quello che vuoi
Conosco quel che vale
Una ragazza come te
Io sono un poco di buono
Lasciami in pace perché
Sono un ragazo di strada
E tu ti prendi gioco di me
Eppur mi son scordato di te
- Testo: Mogol
- Musica: Lucio Battisti
- Cantata in origine dai Formula 3
- Voce: Stefano D'Orazio, Roby Facchinetti, Red Canzian
Eppur mi son scordato di te
come ho fato non so
una ragione vera non c'è
lei era bella però
un tuffo dove l'acqua è più blu
niente di più.
Ma che disperazione
nasce da una distrazione
era un gioco non era un fuoco
non piangere salame
dai capelli verde rame
è solo un gioco e non un fuoco
lo sai che t'amo
io ti amo veramente.
Eppur mi son scordato di te
non le ho detto di no.
T'ho fatto pianger tanto perché
io sono un bruto
lo so.
Un tuffo dove l'acqua è più blu
niente di più.
Ma che disperazione nasce da
una distrazione
era un gioco non era un fuoco
non piangere salame
dai capelli verde rame
è solo un gioco
e non un fuoco.
Lo sai che t'amo
io ti amo veramente.
Che disperazione
nasce da
una distrazione
nasce da
una distrazione.
Che disperazione
nasce da
una distrazione.
nasce da
una distrazione.
Un tuffo dove l'acqua è più blu
niente di più.
Ma che disperazione
nasce da una distrazione
era un gioco non era un fuoco.
Non piangere salame
dai capelli verde rame
è solo un gioco e non un fuoco.
Ma che disperazione nasce da
una distrazione.
Note sulla canzone
La canzone originale è in tonalità di ...
Accordi: ...
29 settembre
- Testo: Mogol, Lucio Battisti
- Musica: Renato Angiolini
- Cantata in origine dall'Equipe 84
- Voce: Roby Facchinetti
Seduto in quel caffé
io non pensavo a te.
Guardavo il mondo che
girava intorno a me.
Poi d'improvviso lei
sorrise
e ancora prima di capire
mi trovai sottobraccio a lei
stretto come se
non ci fosse che lei.
Vedevo solo lei
e non pensavo a te.
E tutta la città
correva incontro a noi.
Il buio ci trovò
vicini
un ristrante e poi
di corsa a ballar sottobraccio a lei
stretto verso casa abracciato a lei
quasi come se non ci fosse che lei,
come se non ci fosse che lei
quasi come se non ci fosse che
quasi come se non ci fosse che lei.
Mi son svegliato e
e sto pensando a te.
Ricordo solo che
che ieri non eri con me.
Il sole ha cancellato tutto
di colpo volo giù dal letto
e corro lì al telefono
e parlo, rido e tu, tu non sai perché
t'amo, t'amo e tu, tu non sai perché
parlo, rido e tu, tu non sai perché
t'amo t'amo e tu, tu non sai perché
parlo, rido e tu, tu non sai perché
t'amo, t'amo e tu, tu non sai perché.
Note sulla canzone
La canzone originale è in tonalità di ...
Accordi: ...
Mi si spezza il cuor (Take a heart)
- Testo: C. Rossi
- Musica: M. Dallon
- Cantata in origine dai Sorrows
- Voce: Red Canzian
Mi si spezza il cuore dalla nostalgia
Nostalgia di te che sei la vita mia
Il ricordo tuo fa parte di me
No non vivo più lontano da te
Io vorrei che tu potessi sentire
La voce del mio cuore
Che vive solo per te
Se tu non verrai che cosa sarà
Di questo mio cuor
Che batte per te
Il domani mio puoi deciderlo tu
Mi si spezza il cuore dalla nostalgia
Nostalgia di te che sei la vita mia
Il ricordo tuo fa parte di me
No non vivo più lontano da te
Io vorrei che tu potessi sentire
La voce del mio cuor
Che vive solo per te
Se tu non verrai che cosa sarà
Di questo mio cuor
Che batte per te
Il domani mio puoi deciderlo tu
Mi si spezza il cuore, mi si spezza il cuore
Note sulla canzone
La canzone originale è in tonalità di ...
Accordi: ...
Nel cuore e nell'anima
- Testo: Mogol
- Musica: Lucio Battisti
- Cantata in origine dall'Equipe 84
- Voce: Dodi Battaglia
Nel mio cuor nell'anima
C'è un prato verde che mai
Nessuno ha mai calpestato
Nessuno
Se tu vorrai conoscerlo cammina piano perché
Nel mio silenzio anche un sorriso può fare rumore
Nel mio cuor
Nell'anima tra fili d'erba vedrai
Ombre lontane di gente sola
Che per un attimo è stata qui
E che ora amo perché se n'è andata via
Per lasciare il posto a te
Per lasciare il posto a te
Note sulla canzone
Per l'incisione di questo brano Dodi Battaglia ha utlizzato la sua chitarra Maton ECJ 85.
La canzone originale è in tonalità di ...
Accordi: ...
Per vivere insieme (Happy together)
- Testo: Giuseppe Cassia
- Musica: Garry Bonner, Alan Gordon
- Cantata in origine dai Quelli
- Voce: Stefano D'Orazio, Roby Facchinetti
Mi piace immaginar
che tu
mi chieda un giorno
come mai
non voglio più
nessuna, ma soltanto te,
per dirti che
sono felice.
Ma la felicità
che tu mi dai
dovrai con me difendere
nei giorni che
l'amore più non basterà
a te e me
per vivere insieme.
Una donna al mondo cercavo e sei tu,
e tu lo sai.
E io sono l'uomo che ami di più,
e tu lo sai.
Tu ed io
siamo così
come un vela che non ha
più vento se
tu non sei qui vicino a me,
ed io con te,
per vivere insieme.
Una donna al mondo cercavo e sei tu,
e tu lo sai.
Ed io sono l'uomo che ami di più,
e tu lo sai.
Tu ed io
siamo così
come un vela che non ha
più vento se
tu non sei qui vicino a me,
ed io con te,
per vivere insieme.
Una donna al mondo cercavo e sei tu,
e tu lo sai.
Ed io sono l'uomo che ami di più,
e tu lo sai.
Tu ed io
siamo così
come uno specchio che non dà
più luce se
tu non sei qui vicino a me,
ed io con te,
per vivere insieme.
Per vivere insieme.
Per vivere insieme.
Non basta l'amore
per vivere insieme.
Ma sono felice
di vivere insieme.
Cosi' ti amo (To love somebody)
- Testo originale e Musica: Barry Gibb, Robin Gibb
- Testo italiano: Franco Boldrini
- Cantata in origine da I Califfi
- Voce: Roby Facchinetti
Quando il sole
sorge su dal mar
e splende su di noi,
ed io ti stringo a me
così ti amo,
così ti amo.
Nel silenzio
sento il tuo respiro
confuso con il mio,
e credo di sognare
così ti amo,
così ti amo.
Io vivrò qui con te,
io vivrò qui con te.
Ed ogni giorno
grideremo al mare
come ci amiamo.
C'è la pace
che volevi tu,
nessuno tra di noi,
ed io mi sento ricco,
e tu sei bella
come nessuna.
Ed il tuo viso
che ho davanti a me,
mi parla e mi sorride
e splende con il sole
così ti amo,
così ti amo.
Io vivrò qui con te,
io vivrò qui con te.
Ed ogni giorno
grideremo al mare
come ci amiamo.
Gioco di bimba
- Testo e musica: Tony Pagliuca, Aldo Tagliapietra, Reverberi
- Cantata in origine da Le Orme
- Voce: Dodi Battaglia, Stefano D'Orazio, Red Canzian, Roby Facchinetti
Come d'incanto lei si alza di notte,
cammina in silenzio con gli occhi ancor chiusi
come seguisse un magico canto
e sull'altalena ritorna a sognare.
La lunga vestaglia, il volto di latte,
i raggi di luna sui folti capelli.
La statua di cera s'allunga tra i fiori
folletti gelosi la stanno a spiare.
Dondola, dondola, il vento la spinge
cattura le stelle per i suoi desideri.
Un'ombra furtiva si stacca dal muro:
nel gioco di bimba si perde una donna.
Un grido al mattino in mezzo alla strada,
un uomo di pezza invoca il suo sarto
con voce smarrita per sempre ripete
"Io non volevo svegliarla così".
"Io non volevo svegliarla così".
Note sull'album
Premi: due Dischi di Platino per aver venduto oltre 150.000 copie.
Prima di "Beat ReGeneration" l'ultimo album dei Pooh ad essere stato distribuito in vinile era "Il cielo è blu sopra le nuvole".
Il CD
Altre edizioni
- 2008 - Edizione su vinile a tiratura limitata, Atlantic, 50514426371113.
- 2010 - Edizione su CD, allegato a TV Sorrisi e Canzoni, Warner, 051442637120.
- 2012 - Edizione su CD, collana Legend, Tamata srl, 8033954531667.
Rassegna stampa
03 maggio 2008 - Stampa Torino - Pagina 75 - "Con un megaimpianto sfidiamo il Pala Isozaki", di Paolo Ferrari
Il 10 maggio si conclude al Pala Olimpico di Torino la trionfale tournée dei Pooh, da due mesi protagonisti sui principali palchi italiani con il concerto legato all'album "Beat ReGeneration" [...]. L'ennesimo momento magico del gruppo più longevo del pop italiano, con oltre quarant'anni consecutivi di attività, è raccontato dal chitarrista Dodi Battaglia.
Come è nato il progetto "Beat ReGeneration"?
"Da tempo circolava tra noi l'idea di rendere o aggio ai gruppi con i quali abbiamo condiviso quel periodo d'oro ma che hanno avuto meno fortuna dei Pooh. Avevamo anche voglia di andare oltre la routine del uovo disco di canzoni inedite, di stuzzicarci e stuzzicare con un'operazione diversa, dal momento che non avevamo mai realizzato un cd di brani altrui. Il procedimento è stato quello di una vera rigenerazione, nel senso che tutti i brani sono stati suonati alla nostra maniera".
Con che criterio avete selezionato le canzoni?
"Dovevano esserci alcune capostipiti, come "La casa del sole", che i Bisonti ripresero dagli Animals e su cui intere generazioni hanno imparato l'arpeggio di chitarra. In altri casi il movente è stato sentimentale, per me ad esempio "Che colpa abbiamo noi" è legato al ricordo di quando i Rokes vennero a suonarla a Riccione. Loro erano delle star, io il chitarrista di un complessino sconosciuto".
03 maggio 2008 - Stampa Torino - Pagina 75 - "Con un megaimpianto sfidiamo il Pala Isozaki", di Paolo Ferrari