Le foto dei Pooh - 1971

Nell'anno 1971 è stata inserita una nuova foto risalente al settembre del 1971, scattata a Venezia, in occasione di un servizio fotografico realizzato per una intervista.
Da sinistra: Valerio Negrini, Riccardo Fogli, Dodi Battaglia, Roby Facchinetti, Roberto Carlos.
Rassegna stampa - Aprile 1981

Nella rassegna stampa del 1981 inserito l'articolo dal titolo "10 anni di Pooh al miele", dedicato all'uscita dell'antologia "Pooh 1978-1981". Pubblicato sul quotidiano "Corriere della Sera" del 28 aprile.
Gli spartiti dei Pooh - 1971

Nella sezione dedicata agli spartiti inserita la pubblicazione dedicata al brano "A un minuto dall’amore", edita nel 1971 dalle Edizioni Musicali Canzoni Moderne CA-MO di Milano.
Rassegna stampa - Aprile 1987

Nella rassegna stampa del 1982 inserito l'articolo dal titolo "Eternamente giovani", dedicato all'uscita del triplo album live "Goodbye". Pubblicato sul settimanale "Onda TV" del 26 aprile.
La memorabilia dei Pooh - Anno 2000

Nella sezione dedicata ai gadget che negli anni sono stati prodotti per promuovere i Pooh, è stato inserito un calendario perpetuo in metallo realizzato e distribuito come omaggio nell'anno 2000. Design Alché e Tedeschi.
Rassegna stampa - Aprile 1982

Nella rassegna stampa del 1982 inserito l'articolo dal titolo "Italiani all'estero", dedicato ai concerti dei Pooh programmati all'estero. Pubblicato sul periodico "Intrepido Sport" del 07 aprile.
Rassegna stampa - Aprile 2005

Nella rassegna stampa del 2005 inserito l'articolo dal titolo "I Pooh: canzoni e solidarietà", dedicato ai due concerti tenuti il 18 e il 19 aprile al Teatro Politeama di Genova, date del "Tour Ascolta". Pubblicato sul periodico "Gazzetta del Lunedì" del 18 aprile.
Rassegna stampa - 2009

Nella rassegna stampa del 2009 inserito l'articolo dal titolo "Stefano D'Orazio lascia i Pooh", dedicato alla scelta di el batterista e paroliere romano di uscire dal gruppo. Pubblicato sul quotidiano "Avvenire" del 16 aprile.
Gli spartiti dei Pooh - 1971

Nella sezione dedicata agli spartiti inserita la pubblicazione dedicata al brano "Tanta voglia di lei", edita nel 1971 dalla Casa Editrice Melodi S.P.A. di Milano.
Rassegna stampa - 1998

Nella rassegna stampa del 1998 inserito l'articolo dal titolo "Contro l'Aids, un'Italia di bonsai", dedicato alla scelta dei Pooh di essere testimonial dell'asociazione Anlaids. Pubblicato sul settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" del 12 aprile.
La memorabilia dei Pooh - Anni '70

Nella sezione dedicata ai gadget che negli anni sono stati prodotti per promuovere i Pooh, è stato inserito un adesivo stampato negli anni '70 con effetto 3D raffigurante Roby Facchinetti.
Rassegna stampa - 1999

Nella rassegna stampa del 1999 inserito l'articolo dal titolo "Un posto proprio felice: i Pooh online per tanti motivi", dedicato all'iniziativa del "Pooh Day Online" ed alle attività del sito www.pooh.it. Pubblicato sul quotidiano "Giornale del Popolo" del 10 aprile.
Le Centoparole di Red Canzian - Terza parte

Prosegue con questo terzo ed ultimo articolo il resoconto dell'evento tenuto da Red Canzian il 24 novembre 2014 presso il Centro Commerciale Vialarga di Bologna, dove ha presentato il suo nuovo libro "Centoparole - Per raccontare una vita". La prima parte è disponibile alla pagina "Le Centoparole di Red Canzian - Domenica 06.04.2025", la seconda alla pagina "Le Centoparole di Red Canzian - Lunedì 07.04.2025".
In merito ala parola "destino", Red si è espresso in questi termini: «Credo che un po' del nostro destino dobbiamo disegnarcelo noi. Non possiamo pensare che tutto avvenga... Innanzitutto partite dal presupposto che la fortuna non esiste: è stata inventata da quelli che devono vendere i "gratta e vinci" [...]. Io credo che il nostro destino sia molto opera nostra. Noi dobbiamo decidere da che parte indirizzare [...] le nostre passioni, la nostra vita alla fine, perché in questa maniera sicuramente quello che ci succederà assomiglierà a noi...
Le Centoparole di Red Canzian - Seconda parte

Prosegue con questo articolo il resoconto dell'evento tenuto da Red Canzian il 24 novembre 2014 presso il Centro Commerciale Vialarga di Bologna, dove ha presentato il suo nuovo libro "Centoparole - Per raccontare una vita". La prima parte è disponibile alla pagina "Le Centoparole di Red Canzian - Domenica 06.04.2025".
Leo ha in seguito spostato il discorso sull'importanza del sognare. Red ha spiegato quanto sia fondamentale «far capire quanto sia importante credere nella bellezza dei nostri sogni. Noi dobbiamo credere fino in fondo ai nostri sogni perché se noi siamo i primi a non essere così convinti, come possiamo sperare di convincere gli altri? Di voler fare il cantante ero assolutamente convinto: io ero convinto a 14 anni, 15 anni di essere una rock star. Lo sapevo solo io, dovevo convincere solo il resto del mondo. Però ci credevo e ho cominciato a farlo, ho cominciato piano piano a farlo e alla fine mi è andata bene. Ma a moltissimi altri probabilmente che ci credevano non è andata bene, però bisogna sempre partire da zero. Quello che io cerco di [...] trasferire al lettore è che dobbiamo essere assolutamente convinti di quello che è il nostro sogno...
Rassegna stampa - 1982

Nella rassegna stampa del 1982 inserito l'articolo dal titolo "Palasport", dedicato al primo doppio album live "Palasport". Pubblicato sul bimestrale "Il Discorriere" di aprile.
Le Centoparole di Red Canzian

Red Canzian, il compositore ed interprete trevigiano dal 1973 bassista dei Pooh, è tornato a raccontarsi attraverso le pagine del libro "Centoparole - Per raccontare una vita", pubblicato lo scorso 15 ottobre dalla casa editrice Sperling & Kupfer. In trecentoventi pagine troviamo cento capitoli, uno per ogni parola elencata in ordine alfabetico nell'indice: ognuna è uno spunto per condivere riflessioni e ricordi.
È cominciato per Red un ciclo di presentazioni che si è trasformato in un fitto calendario di appuntamenti attualmente aperto che lo vede impegnato un po' in tutta Italia. Il 24 novembre 2014 Canzian ha incontrato il pubblico a Bologna, all'esterno del negozio Mondadori sito nel Centro Commerciale Vialarga. A moderare l'evento Alessandro Leo. Red ha così commentato: «Sto girando l'Italia e devo dire che ogni sera, ogni presentazione è una presentazione diversa, perché ogni parola può stimolare un nuovo racconto»...
Rassegna stampa - 1998

Nella rassegna stampa del 1998 inserito l'articolo dal titolo "I Cavalieri della melodia", dedicato al concerto tenuto il 03 aprile al Palasport di Verona, data del "Tour The Best of Pooh". Pubblicato su testata sconosciuta del 05 aprile.
La memorabilia dei Pooh - Anni '70

Nella sezione dedicata ai gadget che negli anni sono stati prodotti per promuovere i Pooh, è stato inserito un adesivo stampato negli anni '70 con effetto 3D raffigurante Red Canzian.
Red Canzian: "Centoparole - Per raccontare una vita"

Inserita la scheda del libro di Red Canzian dal titolo "Centoparole - Per raccontare una vita".
Roby Facchinetti :"Che spettacolo è la vita - La mia storia"

Inserita la scheda dell'autobiografia di Roby Facchinetti dal titolo "Che spettacolo è la vita - La mia storia".
Rassegna stampa - 2008

Nella rassegna stampa del 2008 inserito l'articolo dal titolo "Pooh, un bel Sessanta e lode", dedicato al concerto tenuto il 31 marzo a Trento, data del "Beat ReGeneration Tour". Pubblicato sul quotidiano "Alto Adige" del 01 aprile.
Rassegna stampa - 2006

Nella rassegna stampa del 2006 inserito l'articolo dal titolo "I Pooh festeggiano al Palaverde quarant'anni di musica", dove si parla del concerto tenuto il 31 marzo al Palaverde di Villorba di Treviso, data del "Tour La Grande Festa". Pubblicato sul quotidiano "Il Gazzettino - Treviso" del 31 marzo.
Gli spartiti dei Pooh - 1971

Nella sezione dedicata agli spartiti inserita la pubblicazione dedicata al brano "Tanta voglia di lei", edita nel 1971 da Tevere Edizioni Musicali s.r.l. di Milano.
Rassegna stampa - 2008

Nella rassegna stampa del 2008 inserito l'articolo dal titolo "Parte da Mantova la beat generation dei Pooh", dedicato al concerto tenuto il 29 marzo al Palabam di Mantova, data del "Beat ReGeneration Tour". Pubblicato su "La Voce di Mantova" del 29 marzo.
La memorabilia dei Pooh - 1985

Nella sezione dedicata ai gadget che negli anni sono stati prodotti per promuovere i Pooh, è stata inserita la fascetta prodotta nel 1985 e reperibile al banco del merchandise durante i concerti del "Tour Asia non Asia".
Rassegna stampa - 1998

Nella rassegna stampa del 1998 inserito l'articolo dal titolo "Pooh anthology maratona di tre ore", dedicato al concerto tenuto il 26 marzo al Palaeur di Roma, data del "Tour The Best of Pooh". Pubblicato su testata sconosciuta del 26 marzo.
Le foto dei Pooh - 1971

Nell'anno 1971 è stata inserita una nuova foto risalente al settembre del 1971, scattata a Venezia, in occasione di un servizio fotografico realizzato per una intervista.
Da sinistra: Dodi Battaglia, Roberto Carlos, Valerio Negrini, Riccardo Fogli, Roby Facchinetti.
Rassegna stampa - 1998

Nella rassegna stampa del 1998 inserito l'articolo dal titolo "Inossidabili Pooh al Palastampa festeggiano trent'anni di carriera coccolati da tanti sguardi sognanti", dedicato al concerto tenuto il 23 marzo al Palastampa di Torino, data d'esordio del "Tour The Best of Pooh". Pubblicato sul quotidiano "La Stampa - Torino" del 24 marzo.
Rassegna stampa - 1998

Nella rassegna stampa del 1998 inserito l'articolo dal titolo "Coretti e lumini: trent'anni di Pooh", dedicato al concerto tenuto il 21 marzo al Palaverde di Villorba di Treviso, data d'esordio del "Tour The Best of Pooh". Pubblicato sul quotidiano "Corriere della Sera" del 22 marzo.
La memorabilia dei Pooh - Anni '70

Nella sezione dedicata ai gadget che negli anni sono stati prodotti per promuovere i Pooh, è stato inserito un adesivo stampato negli anni '70 con effetto 3D raffigurante Dodi Battaglia.
Rassegna stampa - 2006

Nella rassegna stampa del 2006 inserita la rubrica dal titolo "Musica & concerti", dove sono indicati i prezzi dei biglietti del concerto tenuto il 20 marzo ad Andria, data del "Tour La Grande Festa". Pubblicato sul quotidiano "La Gazzetta del Mezzogiorno" del 20 marzo.
Rassegna stampa - 1976

Nella rassegna stampa del 1976 inserita la rubrica dal titolo "Tournées", dove sono indicate alcune date del "Tour Forse Ancora Poesia". Pubblicato sul periodico "Nuovo Sound" del 19 marzo.
Rassegna stampa - 1988

Nella rassegna stampa del 1988 inserito l'articolo dal titolo "Tecnologia e tradizione - Ecco i Pooh!", dedicato all'attenzione dei Pooh alla tecnologia applicata alla musica ed al "Tour Il Colore dei Pensieri". Pubblicato sul periodico "Skorpio" del 17 marzo.
Rassegna stampa - 1990

Nella rassegna stampa del 1990 inserito il box dal titolo "Sanremo Replay", dedicato alla trasmissione riassuntiva del "Festival di Sanremo". Pubblicato sul settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" di marzo.
Rassegna stampa - 1990

Nella rassegna stampa del 1990 inserito l'articolo dal titolo "Un'oasi a Sanremo", dedicato alla partecipazione dei Pooh al "Festival di Sanremo", all'uscita de 45 giri "Uomini soli / Concerto per un'oasi", alla collaborazione con il WWF, alla realizzazione del videoclip ad alta definizione del brano "Uomini soli". Pubblicato sul mensile "Tutto Musica e Spettacolo" di marzo.
Rassegna stampa - 1976

Nella rassegna stampa del 1976 inserita la rubrica dal titolo "Tournées", dove sono indicate alcune date del "Tour Forse Ancora Poesia". Pubblicato sul periodico "Nuovo Sound" del 12 marzo.
Le foto dei Pooh - 1971

Nell'anno 1971 è stata inserita una nuova foto risalente al settembre del 1971, scattata a Venezia, in occasione di un servizio fotografico realizzato per una intervista.
Da sinistra: Riccardo Fogli, Valerio Negrini, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia.
Rassegna stampa - 1985

Nella rassegna stampa del 1985 inserito l'articolo dal titolo "Dodi Battaglia la chitarra e «più in alto che c'è?» ovvero il suo disco solo", dedicato agli album "Tropico del Nord", "Aloha", "Più in alto che c'è!?". Pubblicato sul mensile "Guitar Club" di marzo.
Rassegna stampa - 1977

Nella rassegna stampa del 1977 inserita l'inserzione pubblicitaria del concerto tenuto dai Pooh il 09 marzo a Taranto, data del "Tour Poohlover". Pubblicata su testata sconosciuta di marzo.
Rassegna stampa - 1984

Nella rassegna stampa del 1984 inserita la rubrica dal titolo "Pooh Fans Club", dedicato al primo raduno del fans club organizzato a Napoli. Pubblicato sul mensile "Tutto" di marzo.
Rassegna stampa - 1990

Nella rassegna stampa del 1990 inserito l'articolo dal titolo "Il Festival dei quarant'anni: un mare di scandali e vittoria scontata", dedicato alla quarantesima edizione del "Festival di Sanremo" ed alla prima partecipazione dei Pooh. Pubblicato sul periodico "Stop" del 06 marzo.
Rassegna stampa - 1990

Nella rassegna stampa del 1990 inserito l'articolo dal titolo "Con l'orchestra, in diretta dal cuore", dedicato alla quarantesima edizione del "Festival di Sanremo" ed alla prima partecipazione dei Pooh. Pubblicato sul quotidiano "Corriere della Sera" del 28 febbraio.
Rassegna stampa - 1990

Nella rassegna stampa del 1990 inserito il riquadro dedicato alla prima partecipazione dei Pooh al "Festival di Sanremo". Pubblicato sul settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" di febbraio.
Le foto dei Pooh - 1966

Nell'anno 1966 è stata inserita una nuova foto risalente al 1966, scattata a Milano.
Considerato l'abbigliamento dei singoli componenti dei Pooh, probabilmente questa immagine appartiene alla serie realizzata nella sala d'incisione Zanibelli. Lo studio, oggi conosciuto come Officine Meccaniche e sito lungo i navigli, dal 1962 era noto come Studi di registrazione sonora Regson e veniva gestito da Carlo e Umberto Zanibelli e Lidia Gualtieri.
La stessa fotografia, tagliata sul basso ed a colori fu usata nella copertina del primo 45 giri del gruppo, "Vieni fuori (Keep on running) / L'uomo di ieri". Da sinistra: Bob Gillot, Gilberto Faggioli, Valerio Negrini, Mario Goretti, Mauro Bertoli.
Rassegna stampa - 2005

Nella rassegna stampa del 2005 inserito l'articolo dal titolo "Questo è il giorno dei Pooh", dove si parla del concerto tenuto a Fabriano il 24 febbraio, data del "Tour Ascolta". Pubblicato sul quotidiano "Corriere Adriatico" del 24 febbraio.
Rassegna stampa - 1990

Nella rassegna stampa del 1990 inserita la rubrica dal titolo "Pooh Fans Club", dove viene annunciata l'uscita, nei primio giorni di marzo, dell'album "Uomini soli". Pubblicato sul mensile "Tutto" di febbraio.
La memorabilia dei Pooh - 1983

Nella sezione dedicata ai gadget che negli anni sono stati prodotti per promuovere i Pooh, è stato inserito un adesivo stampato nel 1983 a promozione del "Tour Tropico del Nord".
Rassegna stampa - 2005

Nella rassegna stampa del 2005 inserito l'articolo dal titolo "I quarant'anni dei Pooh - Un racconto in musica", dedicato al concerto tenuto il 20 febbraio al centro Affari di Arezzo, data del "Tour Ascolta". Pubblicato sul quotidiano "La Nazione - Arezzo" del 20 febbraio.
Rassegna stampa - 1973

Nella rassegna stampa del 1973 inserito l'articolo dal titolo "I Pooh messi in crisi da Cupido", dedicato all'uscita di Riccardo Fogli dai Pooh ed all'imminente arrivo nel gruppo di un nuovo bassista, originario di Forlì. Pubblicato sul settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" del 18 febbraio.
Rassegna stampa - 1984

Nella rassegna stampa del 1984 inserita la rubrica dal titolo "Pooh Fans Club", dedicata al "Tour Tropico del Nord". Pubblicato sul mensile "Tutto" di febbraio.
Rassegna stampa - 1997

Nella rassegna stampa del 1997 inserito l'articolo dal titolo "Pooh: ma più a Sanremo, una vittoria basta", dedicato al Festival ed alla polemica sollevata da Pupo su chi per primo abbia menzionato Dio nelle sue canzoni. Pubblicato sul quotidiano "Corriere della Sera" del 15 febbraio.
La memorabilia dei Pooh

Nella sezione dedicata ai gadget che negli anni sono stati prodotti per promuovere i Pooh, è stato inserito un portachiavi in legno e metallo con il logo del gruppo serigrafato.
Roby Facchinetti ed il suo Parsifal

Lo scorso 13 gennaio Roby Facchinetti è stato ospite del canale YouTube Filmusik Channel, dove ha parlato del progetto musicale dedicato a Parsifal, della sua carriera, dei preparativi relativi alla celebrazione dei 60 anni di carriera dei Pooh in programma nel 2026. In merito a ciò, il compositore bergamasco ha detto: «Nel 2026 ahi me o fortunatamente arriviamo al sessantennale: è qualcosa che mi è veramente difficile da pronunciare, perché mi sembra un un traguardo che non appartenga a noi, ma a qualcun altro. Però lo viviamo come un grande traguardo e dobbiamo veramente inventarci qualcosa di straordinario. Faremo un tour lunghissimo e ancora tutto da stabilire: alcune cose le abbiamo già in qualche modo messe sul tavolo, però non ne voglio parlare per scaramanzia, poi deve essere assolutamente una sorpresa...
Rassegna stampa - 1977

Nella rassegna stampa del 1977 inserito l'articolo' dal titolo "Scoprendo l'America abbiamo cambiato colore", dedicato alla tournée tenuta in Cada e Stati Uniti, oltre ad accennare all'incisione del brano "Linda" in lingua inglese. Pubblicato sul settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" del 13 febbraio.
Rassegna stampa - 1977

Nella rassegna stampa del 1977 inserito lo specchietto dal titolo "I Pooh in concert - Tournée italiana '77", dedicato alle esibizioni in programma durante il "Tour Poohlover". Pubblicato sul periodico "Ciao 2001" del 30 gennaio.
Rassegna stampa - 1977

Nella rassegna stampa del 1977 inserito l'articolo dal titolo "Come nasce una canzone - Linda", dedicato alla nascita del brano "Linda". Pubblicato sul settimanale "Albo TV" del 27 gennaio.
Rassegna stampa - 2016

Nella rassegna stampa del 2016 inserito l'articolo dal titolo "Pooh - Ritorno al futuro", dedicato alle iniziative legate al "Tour Reunion - L'ultima notte insieme". Pubblicato sul mensile "IperSoap Magazine" di gennaio.
Rassegna stampa - 2007

Nella rassegna stampa del 2005 inserito l'articolo dal titolo "Quarant'anni da Pooh", dedicato alla storia del gruppo. Pubblicato sul mensile "Club3" di gennaio.
Rassegna stampa - 2005

Nella rassegna stampa del 2005 inserita la rubrica dal titolo "Il CD del mese - ASCOLTA dei POOH", dedicata all'bum "Ascolta". Pubblicato sul mensile "Adesso" di gennaio.
Rassegna stampa - 2005

Nella rassegna stampa del 2005 inserita la rubrica dal titolo "Pooh - Ascolta Tour Live 2004", dedicata al DVD "Pooh - Ascolta Tour Live 2004", registrato il 07.08.2004 in occasione del concerto del Tour Ascolta tenuto il 04.12.2004 al al porto di Civitavecchia. Pubblicato sul mensile "Raro!" di gennaio.
Rassegna stampa - 2005

Nella rassegna stampa del 2005 inserita la rubrica dal titolo "Concerti: Pooh - Roma, 4 dicembre 2004 - Teatro Olimpico", dedicato al concerto del Tour Ascolta tenuto il 04.12.2004 al Teatro Olimpico di Roma. Pubblicato sul mensile "Raro!" di gennaio.
Lucariello ed il mondo in cui crede

Esistono persone che nascono con una idea ben precisa e chiara di bellezza, di armonia e trascorrono la loro intera vita con l'intento di trasmetterla: una di esse è Giancarlo Lucariello, uomo poliedrico ed intellettuale di grande vivacità. Fu lui che agli inizi degli anni Settanta seppe assumersi la responsabilità di riformulare gli equilibri di un quartetto pop ormai giunto a fine corsa, riconoscendo e valorizzando le qualità di ogni singolo componente al punto da fornire le solide basi ad un vero e proprio marchio che nel 2026 festeggerà ben 60 anni di vita artistica: i Pooh. Ma Lucariello non è solo il fautore del successo di un brano come "Tanta voglia di lei" che ha saputo valicare confini ed oceani, non è solo l'anima organizzativa in grado di curare sia la nascita di un album che l'immagine dell'artista. È la mente lucida e determinata che ha lavorato fianco a fianco con personaggi come Caterina Caselli, Alice, Riccardo Fogli, Viola Valentino, Gianni Togni, Miguel Bosé, Toquinho, Tosca, Al Bano, Giorgia...
Rassegna stampa - 1972

Nella rassegna stampa del 1972 inserita la rubrica dal titolo "Nel mondo dei dischi - 45 giri", dove il singolo "Pensiero" figura al secondo posto. Pubblicato sul settimanale "Sorrisi e Canzoni TV" del 16 gennaio.
Rassegna stampa - 1990

Nella rassegna stampa del 1990 inserita la rubrica dal titolo "Pooh Fans Club", dove si accenna alla collaborazione con il WWF. Pubblicato sul mensile "Tutto" di gennaio.
Rassegna stampa - 1989

Nella rassegna stampa del 1989 inserita la rubrica dal titolo "Pooh Fans Club", dedicato al questionario consegnato al pubblico in occasione delle date del "Tour Oasi". Pubblicato sul mensile "Tutto" di gennaio.
Rassegna stampa - 1986

Nella rassegna stampa del 1986 inserito l'articolo dal titolo "Di corsa verso il 2000", dedicato al concorso legato all'album "Asia non Asia" ed all'uscita del cofanetto antologico "Pooh - Anthology". Pubblicato sul mensile "Tutto" di gennaio.
Rassegna stampa - 1983

Nella rassegna stampa del 1983 inserita la rubrica dal titolo "Pooh Fans Club", dedicato alle date del "Club Tour". Pubblicato sul settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" di gennaio.
La memorabilia dei Pooh - Anno 1985

Nella sezione dedicata ai gadget che negli anni sono stati prodotti per promuovere i Pooh, è stato inserito l'adesivo prodotto per promuovere il "Tour Asia non Asia".
Rassegna stampa - 1998

Nella rassegna stampa del 1998 inserito l'articolo dal titolo "Da Reggio tanta voglia di Pooh", dedicato alla partecipazione dei Pooh alla trasmissione RAI dal titolo "Angeli della notte". Pubblicato sul quotidiano "La Sicilia" del 01 gennaio.
Rassegna stampa - 1981

Nella rassegna stampa del 1981 inserito il poster dei Pooh pubblicato sul periodico "Boy Music" del 31 dicembre.
Rassegna stampa - 1971

Nella rassegna stampa del 1971 inserito l'articolo "Il fenomeno de Pooh - Cerchiamo di spiegarlo", dove si parla del grande successo ottenuto con il singolo "Tanta voglia di lei". Pubblicato sul periodico "Qui Giovani" del 30 dicembre.
Rassegna stampa - 2015

Nella rassegna stampa del 2015 inserito l'articolo "Modà, Pooh, Adele e (ovviamente) Vasco: una super stagione di live", dove si accenna alle prime date del "Tour Reunion - L'ultima notte insieme". Pubblicato sul settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" del 28 dicembre.
Rassegna stampa - 1976

Nella rassegna stampa del 1976 inserito la rubrica "Super Classifica", dove il 45 giri "Linda / Donna davvero" è al secondo posto, così come il 33 giri "Poohlover" era al secondo posto nella classifica degli album. Pubblicato sul "Corriere della Sera" del 27 dicembre.
Le foto dei Pooh - 1971
Rassegna stampa - 1987

Nella rassegna stampa del 1987 inserito l'articolo "Belli, ricchi ed ecologici: l'eclatante ritorno dei Pooh", dedicato al concerto del 20 dicembre tenuto al Palazzo dello sport e spettacolo Mario Argento di Napoli, data del "Tour Il Colore dei Pensieri". Pubblicato su testata sconosciuta del 24 dicembre.
Rassegna stampa - 1981

Nella rassegna stampa del 1981 inserita la pagina dedicata alla riubrica "Pooh Fans Club". Pubblicato sul periodico "TV Sorrisi e Canzoni" del mese di dicembre.
Rassegna stampa - 1974

Nella rassegna stampa del 1974 inserita la pagina pubblicitaria dedicata all'antologia "I Pooh 1971-1974". Pubblicato sul periodico "Ciao 2001" del 22 dicembre.
Videografia dei Pooh - 2004

Nella sezione dedicata alla videografia dei Pooh inserita la scheda del doppio DVD "Ascolta Tour Live 2004".
La memorabilia dei Pooh

Nella sezione dedicata ai gadget che negli anni sono stati prodotti per promuovere i Pooh, è stato inserito un bracciale in pelle e metallo con il logo dei Pooh.
Le foto dei Pooh - 1972
Rassegna stampa - 1979

Nella rassegna stampa del 1979 inserito l'articolo "Aspettateci a casa vostra la notte di Natale", dedicato alle soluzioni tecniche e logistiche scelte per le tournée, all'album "Viva", allo speciale diretto da Pupi Avati «In concerto: i Pooh» registrato il 22 novembre al Palasport di Udine. Pubblicato sul settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" del 16 dicembre.
Le foto dei Pooh - 1971

Nell'anno 1966 è stata inserita una nuova foto che ritrae i Pooh a Milano, sul cavalcavia Don Lorenzo Milani che unisce Via Lodovico il Moro all'Alzaia Naviglio Grande.
Gli spartiti dei Pooh - 1971

Nella sezione dedicata agli spartiti inserita la pubblicazione dedicata al brano "Tanta voglia di lei", edita nel 1971 da Tevere Edizioni Musicali s.r.l. di Milano.
La memorabilia dei Pooh - Anni '70

Nella sezione dedicata ai gadget che negli anni sono stati prodotti per promuovere i Pooh, è stato inserito l'adesivo stampato negli anni Settanta.
"Pooh The Collection 5.0"

Nella sezione dedicata alla discografia non ufficiale inserita la scheda del cofanetto "Pooh The Collection 5.0".
Rassegna stampa - 2004

Nella rassegna stampa del 2004 inserito l'articolo "Ecco i Pooh, veterani del pop", dedicato alla serie di concerti tenuti al Teatro Smeraldo di Milano dal 29 ottobre al 04 novembre, date del "Tour Ascolta". Pubblicato sul quotidiano "Corriere della Sera" del 28 ottobre.
Le foto dei Pooh - 1971

Nell'anno 1971 è stata inserita una nuova foto che ritrae Stefano D'Orazio impegnato alla batteria.
Rassegna stampa - 1994

Nella rassegna stampa del 1994 inserito l'articolo "Musicadentro e vecchi brani", dedicato al concerto al Teatro Comunale di Alessandria del 20 ottobre, data del "Tour Musicadentro". Pubblicato su testata sconosciuta del 20 ottobre.
Rassegna stampa - 1966

Nella rassegna stampa del 1966 inserito l'articolo "I Pooh - Una gloria fatta di note", dedicato alla partecipazione alla terza edizione del Festival delle Rose con il brano "Brennero 66". Pubblicato sul periodico "Ciao Amici" del 19 ottobre.
Rassegna stampa - 1973

Nella rassegna stampa del 1973 inserita la pagina pubblicitaria dell'album "Parsifal". Pubblicato sul periodico "Qui Giovani" del 18 ottobre.
Rassegna stampa - 1988

Nella rassegna stampa del 1988 inserito l'articolo "Pooh - Infiniti noi", dedicato alla pubblicazione dell'album "Oasi". Pubblicato sul periodico "Ciao 2001" del 17 ottobre.
Rassegna stampa - 1996

Nella rassegna stampa del 1996 inserito l'articolo "Pooh trentennali con tanta classe", dedicato ad una presentazione al pubblico dell'album "Amici x sempre". Pubblicato su testata sconosciuta del 16 ottobre.
Rassegna stampa - 1975

Nella rassegna stampa del 1975 inserito l'articolo "Pooh: Con noi o contro di noi!", dove Roby, Dodi, Stefano e Red raccontano la loro storia ed i motivi del loro approccio alla musica, criticato da alcuni. Pubblicato sul periodico "Nuovo Sound" del 19 dicembre.
La memorabilia dei Pooh - 1987

Nella sezione dedicata ai gadget che negli anni sono stati prodotti per promuovere i Pooh, è stato inserito l'adesivo stampato nel 1987 a promozione dell'album "Il colore dei pensieri" e della relativa tournée.
Rassegna stampa - 2011

Nella rassegna stampa del 2011 inserito l'articolo "Il tour è finito, i Pooh raddoppiano - Canada e Bulgaria aspettano", dedicato al concerto tenuto il 27 agosto ad Este (PD),data del Tour Dove Comincia il Sole, poi pubblicato sull'album live "Dove comincia il sole - 27 agosto 2011 Castello di Este", sul doppio DVD "Dove comincia il sole Live - 27 agosto 2011", sul doppio CD e doppio DVD "Dove comincia il sole - 27 agosto 2011 Castello di Este Luxury Edition". Pubblicato sul quotidiano "L'Eco di Bergamo" dell'11 ottobre.
"Opera Prima - Cofanetto"
"Opera Prima - Picture Disc"
"Opera Prima 2024": la recensione

Come già accaduto per l'album "Parsifal" l'anno scorso, la Warner Music Italy, detentrice dei diritti sulla discografia dei Pooh che va dal 1971 al 1983, ha pubblicato due versioni celebrative del long playing "Opera Prima": picture disc e cofanetto, in edizioni limitate e numerate.
Distribuito nei negozi nell'ottobre del 1971, "Opera Prima" con le sue dieci tracce costituì la transizione tra il periodo Beat degli anni Sessanta ed il nuovo percorso artistico del gruppo, passato dalla Vedette Records alla CBS, avviato e guidato dal produttore Giancarlo Lucariello e dal Maestro Gianfranco Monaldi.
Il picture disc ha la copertina forata ed apribile. Come nell'edizione originale, all'interno troviamo le foto dei quattro artisti: Valerio Negrini, fondatore, paroliere e batterista; Dodi Battaglia, chitarra solista; Roby Facchinetti, tastierista e compositore; Riccardo Fogli, basso solista...
Rassegna stampa - 1997

Nella rassegna stampa del 1997 inserito l'articolo "Canzoni d'amore", dedicato alla partecipazione dei Pooh a la partecipazione a Telethon. Pubblicato sul periodico "Famiglia Cristiana" del 17 dicembre.
Rassegna stampa - 1995

Nella rassegna stampa del 1995 inserito l'articolo "Il treno chiamato Pooh", dedicato alla partecipazione dei Pooh a la partecipazione a Telethon. Pubblicato sul quotidiano "Il Secolo XIX" del 15 dicembre.
Rassegna stampa - 1995

Nella rassegna stampa del 1995 inserito l'articolo "Telethon, solidarietà a portata di mano", dedicato alla partecipazione dei Pooh a la partecipazione a Telethon. Pubblicato sul quotidiano "Il Gazzettino" del 15 dicembre.
Rassegna stampa - 2012

Nella rassegna stampa del 2012 inserito l'articolo "La nuova vita dei Pooh comincia da 'Opera seconda'", dedicato al concerto di "Opera Seconda in Tour" tenuto il 16 dicembre al Zoppas Arena di Conegliano (TV). Pubblicato sul quotidiano "La Tribuna di Treviso" del 14 dicembre.
Rassegna stampa - 1996

Nella rassegna stampa del 1996 inserito l'articolo "Bravi ragazzi crescono", dedicato all'uscita dell'album "Amici x sempre", alle iniziative ambientali e sociali come la partecipazione a Telethon, la lunga collaborazione con le radio "libere". Pubblicato sul periodico "Radio & TV" dell'11 dicembre.
Rassegna stampa - 1972

Nella rassegna stampa del 1972 inserito l'articolo "A Londra con Alessandra", recensione dell'album "Alessandra". Pubblicato sul periodico "Ciao 2001" del 10 dicembre.
Rassegna stampa - 1974

Nella rassegna stampa del 1974 inserita la pagina pubblicitaria dedicata alla pubblicazione del 45 giri "Per te qualcosa ancora / E vorrei". Pubblicata sul periodico "Ciao 2001" del 08 dicembre.
Rassegna stampa - 2006

Nella rassegna stampa del 2006 inserito l'articolo "Pooh Dolcenera e Ruggeri nel Primiero", dedicato alla partecipazione dei Pooh e di altri artisti all'evento "Galà d'Inverno, Musica, sapori e bellezze del Trentino", tenuto il 09 dicembre al Palazzetto dello Sport di San Martino di Castrozza. Pubblicato sul quotidiano "Alto Adige" del 06 dicembre.
Rassegna stampa - 2010

Nella rassegna stampa del 2010 inserito l'articolo "Notte di successi- Al Palabam in tremila cantano i Pooh", dedicato al concerto del "Tour Dove Comincia il Sole" tenuto il 03 dicembre al PalaBam di Mantova. Pubblicato sul quotidiano "Gazzetta" del 04 dicembre.
Rassegna stampa - 2010

Nella rassegna stampa del 2010 inserita l'inserzione pubblicitaria dedicata all'intervista radiofonica su Radio Birikina e Radio Bella & Monella del 02 dicembre 2010. Pubblicata sul quotidiano "Il Gazzettino" del 02 dicembre.
Rassegna stampa - 1993

Nella rassegna stampa del 1993 inserito l'articolo "Vent'anni di Pooh canzone per canzone", dedicato alla publicazione dell'antologia "Pooh Book". Pubblicato sul periodico "Oggi" del 29 novembre.
Rassegna stampa - 1992

Nella rassegna stampa del 1992 inserito l'articolo "Pooh: una parola magica che fa sempre sognare", dedicato al concerto del "Tour Il Cielo è Blu Sopra le Nuvole" tenuto il 28 novembre al Forum di Assago. Pubblicato su testata sconosciuta del 30 novembre.
Rassegna stampa - 1992

Nella rassegna stampa del 1992 inserito l'articolo "Pooh, successo annunciato - A richiesta un concerto bis", dedicato ai concerti del "Tour Il Cielo è Blu Sopra le Nuvole" che sarebbero stati tenuti il 28 novembre e l'11 dicembre al Forum di Assago. Pubblicato su testata sconosciuta del 28 novembre.
Rassegna stampa - 1994

Nella rassegna stampa del 1994 inserito l'articolo "Inossidabili Pooh", dedicato al concerto del "Tour Musicadentro" che sarebbe stato tenuto il 26 novembre al Teatro Ponchielli di Cremona. Pubblicato sul quotidiano "La Provincia" del 26 novembre.
Rassegna stampa - 1976

Nella rassegna stampa del 1976 inserito l'articolo "Speciale I Pooh - I Pooh alla scoperta dell'America", dedicato al successo del singolo "Linda", all'album "Poohlover", ai concerti tenuti nell'Europa dell'Est ed a quelli in programma in America. Pubblicato sul periodico "Corrier Boy" del 25 novembre.
Rassegna stampa - 1966

Nella rassegna stampa del 1966 inserito l'articolo "Per i Pooh è tutta questione di rotelle in meno", dedicato all'ingresso nel gruppo di Roby Facchinetti e Riccardo Fogli, alla partecipazione alla terza edizione del Festival delle Rose con il brano "Brennero 66", alla volontà di partecipare al Festival di Sanremo. Pubblicato sul periodico "Giovani" del 24 novembre.
Rassegna stampa - 1994

Nella rassegna stampa del 1994 inserito l'articolo "Pooh, miracolo italiano", dedicato al concerto del "Tour Musicadentro" che sarebbe stato tenuto il 22 novembre al Teatro Massimo di Pescara. Pubblicato sul quotidiano "Il Centro" del 22 novembre.
Rassegna stampa - 1985

Nella rassegna stampa del 1985 inserito l'articolo dal titolo "Dal Giappone direttamente al cuore", dedicato alla realizzazione dell'album "Asia non Asia". Pubblicato sul periodico "Grand Hotel" del 17 ottobre.
Rassegna stampa - 2015

Nella rassegna stampa del 2015 inserita la pagina pubblicitaria della seconda uscita della collana tematica "POOH 1966-2016 - La Collezione": "Mai dire mai - La speranza". Pubblicato sul settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" del 16 ottobre.
Stefano D'Orazio, eccellenza italiana dello spettacolo

Lo scorso 12 giugno le Poste Italiane hanno dedicato a Stefano D’Orazio una emissione appartenente alla serie “Le Eccellenze italiane dello spettacolo”, iniziativa rivolta alle personalità che purtroppo non sono più in vita: il noto artista romano, per decenni batterista e paroliere dei Pooh, poi scrittore di musical, è purtroppo venuto a mancare il 06 novembre 2020. Da allora la moglie Tiziana Giardoni ne mantiene vivo il nome ed il ricordo attraverso l’Associazione Stefano D’Orazio e le iniziative dedicate ai giovani che cercano di intraprendere un proprio percorso nel mondo artistico.
La cerimonia di presentazione, tenuta a Roma presso Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stata presieduta dal sottosegretario con delega alla filatelia Fausta Bergamotto. Vi hanno preso parte la vedova Tiziana Giardoni D’Orazio, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Riccardo Fogli, il responsabile filatelia di Poste Italiane Giovanni Marchetti ed il responsabile filatelia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Luca Sciascia...
I cordofoni a pizzico di Red Canzian

I Pooh negli anni hanno sempre curato con grande attenzione la loro dotazione strumentale, evolutasi di pari passo con il loro stile e spesso legando il suono di uno strumento ad un particolare brano. Tale attrezzatura sovente è uscita dagli studi di incisione per accompagnarli anche nelle trasferte live, assecondando la loro necessità di variare le sonorità offerte al pubblico nel corso di ogni spettacolo. La scorsa primavera Red Canzian, attraverso la sua pagina Facebook, ha pubblicato una serie di post dedicati ai bassi che avrebbe racchiuso all'interno del flycase a lui assegnato per la tournée "Amici X Sempre Estate 2024", conclusasi lo scorso 30 agosto a L'Aquila...
A Pompei la forza vitale della musica dei Pooh

Esistono luoghi che assumono una sorta di sacralità grazie alle persone che lo animano, agli eventi che vi accadono, al tempo che li attraversa. L'anfiteatro romano di Pompei è uno di questi: costruito nel 70 a.C., è giunto ai nostri giorni mirabilmente conservato grazie all'eruzione del Vesuvio che nella seconda metà del 79 d.C. seppellì l'intera città, così come Ercolano, Oplontis, Stabia, fissando nel tempo la quotidianità delle migliaia di persone che perirono sotto dieci metri di pomice e cenere, soffocate dai fumi tossici. Oggi passeggiare tra le vie di Pompei significa cercare di immaginarne la normalità, le consuetudini di un nucleo urbano dove le strade pavimentate con i massi hanno scanalature per agevolare lo scorrere delle ruote dei carri, dalle aperture negli edifici fanno mostra di sé i banconi con le aperture alle grandi giare che custodivano le merci dei negozi...
Segui te stesso, anima ribelle

Si è concluso il 30 agosto a L'Aquila il tour "Amici X Sempre Estate 2024", composto da ventisette date e che ha visto i Pooh impegnati fin da giugno con la "data zero" all'Arena del Mare di Termoli ed i primi due eventi live alle Terme di Caracalla di Roma. Senza dimenticare le due esibizioni del 05 e 06 luglio nella prestigiosa Piazza San Marco di Venezia ed il cui registrato verrà trasmesso il prossimo autunno su Canale 5. Il gruppo di origine bolognese ha chiuso la tournée sul palco allestito in occasione delle celebrazioni dedicate alla 730ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immateriale Culturale dell’Umanità Unesco nel 2019 ed istituita da Papa Celestino V nel 1294 con l'emanazione della Bolla pontificia "Inter sanctorum solemnia" (o "Bolla del Perdono"), grazie alla quale fu concessa l'indulgenza plenaria a chiunque, confessato e comunicato, fosse entrato nella basilica di Santa Maria di Collemaggio a partire dai vespri del 28 agosto fino a quelli del 29...
Rassegna stampa - 2012

Nella rassegna stampa del 2012 inserito l'articolo "Quarant'anni da amici, Pooh per sempre", dedicato al concerto di "Opera Seconda in Tour" tenuto il 19 ed il 20 novembre a Firenze e Livorno. Pubblicato sul quotidiano "Il Tirreno" del 19 novembre.
Rassegna stampa - 1994

Nella rassegna stampa del 1994 inserito l'articolo "Che notte con i Pooh", dedicato al concerto del "Tour Musicadentro" tenuto il 14 novembre al Teatro dei Congressi di Bologna. Pubblicato sul quotidiano "Il Resto del Carlino" del 16 novembre.
Rassegna stampa - 1996

Nella rassegna stampa del 1996 inserito l'articolo "Auguri ai Pooh, quattro amici che cantano da trent'anni", dedicato all'uscita dell'album "Amici x Sempre". Pubblicato sul settimanale "Oggi" del 06 novembre.
Rassegna stampa - 1971

Nella rassegna stampa del 1971 inserito l'articolo "La RAI non li vuole ma i complessi battono tutti", dedicato al successo riscontrato dalle band del periodo, inclusi i Pooh con il singolo "Tanta voglia di lei". Pubblicato sul settimanale "Sorrisi e Canzoni TV" del 31 ottobre.
Rassegna stampa - 2012

Nella rassegna stampa del 2012 inserito l'articolo "'Opera seconda' dei Pooh dal vivo con l'orchestra", dedicato al concerto tenuto al Teatro Carlo Felice di Genova il 30 ottobre, data del "Opera Seconda in Tour". Pubblicato sul quotidiano "Corriere Mercantile" del 30 ottobre.
Rassegna stampa - 1994

Nella rassegna stampa del 1994 inserito l'articolo "D'Orazio: 'Finalmente a casa!'", dedicato alla serie di concerti del "Tour Musicadentro" che i Pooh avrebbero tenuto al Teatro Olimpico di Roma dal 26 al 30 ottobre. Pubblicato sul testata sconosciuta del 26 ottobre.
Rassegna stampa - 1971

Nella rassegna stampa del 1971 inserito l'articolo "Gli ospiti: i Pooh", dedicato al successo del singolo "Tanta voglia di lei". Pubblicato sul periodico "Alba" del 24 ottobre.
Rassegna stampa - 1979

Nella rassegna stampa del 1979 inserito l'articolo "Le sorprese firmate dai Pooh", dedicato all'album "Viva". Pubblicato sul quotidiano "Corriere della Sera" del 23 ottobre.
Rassegna stampa - 2003

Nella rassegna stampa del 2003 inserito l'articolo "Largo alle emozioni, torna 'Pinocchio'", dedicato al ritorno nei teatri di "Pinocchio - Il Grande Musical". Pubblicato sul quotidiano "La Padania" del 22 ottobre.
Rassegna stampa - 1972

Nella rassegna stampa del 1972 inserito l'articolo "I Pooh - Ora li vuole l'Inghilterra", dedicato all'uscita in Inghilterra del 45 giri "I'll close the door behind me / The suitcase". Pubblicato sul periodico "Ciao 2001" del 17 settembre.
Rassegna stampa - 1973

Nella rassegna stampa del 1973 inserita la pagina pubblicitaria dell'album "Parsifal". Pubblicata sul periodico "Ciao 2001" del 21 ottobre.
Rassegna stampa - 1986

Nella rassegna stampa del 1986 inserito l'articolo "Tanta voglia di loro", dedicato al concerto di apertura del "Tour Giorni Infiniti" tenuto il 19 ottobre al Palaeur di Roma. Pubblicato su testata sconosciuta del 20 ottobre.
Rassegna stampa - 1966

Nella rassegna stampa del 1966 inserito l'articolo "Un trionfo come sempre", dedicato all'evento musicale "Grande Beat Show" organizzato l'1 ottobre al Palazzo dello Sport di Torino dalla testata "Ciao Amici" e Lancia. Pubblicato sul periodico "Ciao Amici" del 19 ottobre.
Gli spartiti dei Pooh - 1971

Nella sezione dedicata agli spartiti inserita la pubblicazione dedicata al brano "Pensiero", edita nel 1971 da Edizioni Musicali Canzoni Moderne CA-MO di Milano.
Le foto dei Pooh - 1971

Nell'anno 1971 è stata inserita una nuova foto realizzata presso uno dei parchi di Milano, parte di un servizio usato a corredo di interviste giornalistiche.
Rassegna stampa - 1973

Nella rassegna stampa del 1973 inserita la rubrica "Settimana POP - Primi in Italia", dove il singolo "Io e te per altri giorni" risulta essere piazzato al 4° posto. Pubblicato sul periodico "Settimana TV" del 13 ottobre.
Rassegna stampa - 1973

Nella rassegna stampa del 1973 inserito l'articolo "Le giornate mozzafiato dei POOH", dove descrivono una giornata tipo della loro vita in tournée. Pubblicato sul periodico "Settimana TV" del 13 ottobre.
Rassegna stampa - 1984

Nella rassegna stampa del 1984 inserito l'articolo "Che bravi attori questi orsacchiotti...", dove si parla dell'uscita dell'album "Aloha" e dell'home video con lo stesso titolo. Pubblicato sul periodico "Il Monello" del 12 ottobre.
La memorabilia dei Pooh - 1968

Nella sezione dedicata ai gadget che negli anni sono stati prodotti per promuovere i Pooh, è stata inserita la figurina n°197 appartenente alla raccolta "Figurine Cantanti e Personaggi dello Spettacolo", Edizioni Panini Modena, anno IV, n°2, aprile 1968, pagina 32.
Rassegna stampa - 1971

Nella rassegna stampa del 1971 inserito l'inserto "I Pooh - «Tanta voglia.... d’affermazione»", dove si parla del primo posto in classifica dei Pooh con il singolo "Tanta voglia di lei", dei brani "Vieni fuori", "Brennero 66", "Piccola Katy" e del lavoro dei Pooh per acquisire una propria identità musicale. Pubblicato sul periodico "Ciao 2001" del 29 settembre.
Rassegna stampa - 1979
Rassegna stampa - 1971

Nella rassegna stampa del 1971 inserito l'articolo "Tò, chi si rivede - I quattro Pooh!", dedicato al seccesso del singolo "Tanta voglia di lei" ed all'uscita ad ottobre di "Pensiero". Pubblicato sul periodico "Qui Giovani" del 30 settembre.
Rassegna stampa - 1971

Nella rassegna stampa del 1971 inserito l'articolo "Hanno superato Battisti", dedicato al raggiungimento del primo posto in Hit Parade dei Pooh con il singolo "Tanta voglia di lei". Pubblicato sul periodico "Settimana TV" del 25 settembre.
Rassegna stampa - 1972

Nella rassegna stampa del 1972 inserita la rubrica "Le Classifiche", dove nella sezione dedicata ai 45 giri il singolo "Noi due nel mondo e nell'anima" si trova alla posizione n°8. Pubblicato sul periodico "Ciao 2001" del 24 settembre.
Rassegna stampa - 2006

Nella rassegna stampa del 2006 inserito l'articolo "Pooh, il fascino di sempre per tutte le età", dedicato al concerto che i Pooh tennero il 22 settembre a Prato della Valle a Padova, data del "Tour La Grande Festa". Pubblicato sul quotidiano "Il Gazzettino - Padova" del 23 settembre.
Rassegna stampa - 1985

Nella rassegna stampa del 1985 inserito l'articolo "Attraversa l'Asia la strada del successo", dedicato al sogiorno dei Pooh in Giappone per l'incisione dell'album "Asia non Asia". Pubblicato sul settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" del 22 settembre.
Rassegna stampa - 1971

Nella rassegna stampa del 1971 inserito l'articolo "Con i Pooh è finito il mito di Battisti", dedicato alla conquista del primo posto in Hit Prade dei Pooh con il singolo "Tanta voglia di lei". Pubblicato sul periodico "Sogno" del 18 settembre.
Rassegna stampa - 1999

Nella rassegna stampa del 1999 inserito l'articolo "Pooh, biglietti omaggio a ruba", dedicato al concerto che i Pooh tennero il 04 settembre a Reggio Emilia, data del "Tour Un Posto Felice". Pubblicato sul quotidiano "Gazzetta di Reggio" del 03 settembre.
Rassegna stampa - 1999

Nella rassegna stampa del 1999 inserito l'articolo "Con i Pooh pensando a chi soffre", dedicato al concerto che i Pooh tennero il 03 settembre al Lazzaretto di Bergamo, data del "Tour Un Posto Felice" ed alla collaborazione con l'associazione Rock No War per una iniziativa di beneficenza. Pubblicato sul quotidiano "L'Eco di Bergamo" del 02 settembre.
Rassegna stampa - 1982

Nella rassegna stampa del 1982 inserito il trafiletto all'"European Tour '82". Pubblicato sul periodico "Intrepido Sport" del 01 settembre.
Rassegna stampa - 1999

Nella rassegna stampa del 1999 inserito l'articolo "Tornano i Pooh in concerto questa sera a Santa Lucia", dedicato al concerto che i Pooh tennero 31 agosto al Campo Fiera di Santa Lucia di Piave (TV), data del "Tour Un Posto Felice". Pubblicato sul quotidiano "Il Gazzettino di Treviso" del 31 agosto.
Rassegna stampa - 2015

Nella rassegna stampa del 2015 inserito l'inserto l'articolo "Bombe, i Pooh cantavano Brennero 66", dedicato al singolo "Brennero 66" ed ai fatti legati al terrorismo che ne ispirarono la composizione da parte di Negrini e Facchinetti. Pubblicato sul quotidiano "Alto Adige" del 30 agosto.
Rassegna stampa - 1979

Nella rassegna stampa del 1979 inserito l'inserto pubblicitario dedicato al concerto che i Pooh tennero allo Stadio Comunale di Acireale (CT) il 29 agosto, data del "Tour Viva". Pubblicato su testata sconosciuta del 29 agosto.
Rassegna stampa - 2011

Nella rassegna stampa del 2011 inserito l'articolo "La magia dei Pooh infiamma il Castello" dedicato al concerto che il gruppo tenne al Castello di Este (PD) il 27 agosto, data della tournée "Dove Comincia il Sole". Pubblicato su testata sconosciuta del 28 agosto.
Rassegna stampa - 2004

Nella rassegna stampa del 2004 inserito l'articolo "È il tour estivo dell'anno" dedicato al concerto che il gruppo avrebbe tenuto a Torre del Lago (LU) il 27 agosto, data della tournée "Ascolta". Pubblicato su testata sconosciuta del 27 agosto.
Rassegna stampa - 1993

Nella rassegna stampa del 1993 inserito l'articolo "Riapre lo stadio della discordia" dedicato al concerto che il gruppo avrebbe tenuto allo Stadio Simonetta Lamberti di Cava dei Tirreni il 27 agosto, data della tournée "Il cielo è blu sopra le nuvole". Pubblicato su testata sconosciuta del 26 agosto.
Rassegna stampa - 2009

Nella rassegna stampa del 2009 inserito l'articolo "«Molti anni ancora con i Pooh»" dedicato al concerto che il gruppo avrebbe tenuto al Palasport di Trento il 12 settembre, all'ultima tournée "Tour Ancora una Notte Insieme" che Stefano D'Orazio stava tenendo con i Pooh ed all'antologia "Ancora una notte insieme". Pubblicato sul quotidiano "L'Adige" del 25 agosto.
Rassegna stampa - 1977

Nella rassegna stampa del 1977 inserito l'articolo "Qui Milano" dedicato ai progetti dei Pooh. Pubblicato sul periodico "Il Monello" del 23 agosto.
Rassegna stampa - 1999

Nella rassegna stampa del 1999 inserito l'articolo "Pooh, 35 anni sulla cresta" dedicato al concerto del "Tour Un Posto Felice" tenuto allo Stadio Iacovone di Taranto il 20 agosto. Pubblicato sul quotidiano "La Gazzetta del Mezzogiorno" del 22 agosto.
Rassegna stampa - 1977

Nella rassegna stampa del 1977 inserito l'articolo "Fame, folli amori e successo" a firma di Roby Facchinetti, dove accenna all'uscita dell'album "Rotolando respirando" e racconta la storia dei Pooh. Pubblicato sul periodico "Bolero" del 21 agosto.
Rassegna stampa - 1980

Nella rassegna stampa del 1980 inserita la pagina pubblicitaria del periodico "Ragazza In". Pubblicato sul periodico "Intrepido" del 19 agosto.
Rassegna stampa - 1975

Nella rassegna stampa del 1975 inserito l'articolo "I mesi caldi dei Pooh: notti bianche e giorni a colori", dove i Pooh posano come modelli con una serie di abiti. Pubblicato sul periodico "Oggi" del 18 agosto.
Rassegna stampa - 1972

Nella rassegna stampa del 1972 inserito l'articolo "È nata la 'Linea Pooh'!", dedicato ai progetti discografici del gruppo. Pubblicato sul periodico "Qui Giovani" del 17 agosto.
Rassegna stampa - 2013

Nella rassegna stampa del 2013 inserito l'articolo "47 anni di carriera, i Pooh in concerto a Nettuno", dedicato al concerto di "Opera Seconda in Tour" tenuto a Nettuno l'11 agosto. Pubblicato sul periodico "Il Granchio" del 16 agosto.
Gli spartiti dei Pooh - 1971

Nella sezione dedicata agli spartiti inserita la pubblicazione dedicata al brano "Pensiero", edita nel 1971 da Edizioni Musicali Canzoni Moderne CA-MO di Milano.
Rassegna stampa - 2001

Nella rassegna stampa del 2001 inserito l'articolo "I Pooh tra vecchi e nuovi successi nel tour «Cento di queste vite»", dedicato al concerto del "Tour Cento di Queste Vite" tenuto a Nettuno il 15 agosto. Pubblicato su testata sconosciuta del 15 agosto.
Rassegna stampa - 1981

Nella rassegna stampa del 1981 inserito l'articolo "E dopo 15 anni dicono: 'Ci fermeremo solo nel 2000'", dedicato al "Tour Buona Fortuna" in corso ed al metodo di lavoro adottato nella realizzazione degli album. Pubblicato sul settimanale "Gente" del 14 agosto.
Rassegna stampa - 1972

Nella rassegna stampa del 1972 inserito l'articolo "Dik Dik e Pooh: i trionfatori dell'estate canora", dedicato all'ottimo posizionamento in classifica del singolo "Noi due nel mondo e nell'anima / Nascerò con te". Pubblicato sul periodico "Bella" del 13 agosto.
Rassegna stampa - 1999

Nella rassegna stampa del 1999 inserito l'articolo "Trionfo per i Pooh, una festa per più di 30.000 spettatori a Paternò", relativo al concerto del "Tour Un Posto Felice" tenuto l'11 agosto. Pubblicato su testata sconosciuta del 12 agosto.
Rassegna stampa - 1973

Nella rassegna stampa del 1973 inserito l'articolo "Il batterista dei Pooh condannato a quattro mesi", relativo all'incidente che vide coinvolto Stefano D'Orazio nel tentativo di difendere una ragazza, ottenendo un'accusa di oltraggio a pubblico ufficiale. Pubblicato su testata sconosciuta dell'11 agosto.
Rassegna stampa - 1980
Rassegna stampa - 1973

Nella rassegna stampa del 1973 inserito l'articolo "I «Pooh» a Trieste senza batterista - È finito in carcere", relativo all'incidente che vide coinvolto Stefano D'Orazio nel tentativo di difendere una ragazza, ottenendo un'accusa di oltraggio a pubblico ufficiale. Viene riportato lo svenimento della moglie di Stefano, molto probabilmente una "coloritura" ideata dal giornalista considerato che all'epoca il batterista era celibe. Pubblicato su testata sconosciuta del 09 agosto.
Rassegna stampa - 1971

Nella rassegna stampa del 1971 inserita la classifica "45 giri - I Più venduti", dove "Tanta voglia di lei" occupava l'11° posto. Pubblicato sul settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" dell'08 agosto.
La memorabilia dei Pooh - 1994

Nella sezione dedicata ai gadget che negli anni sono stati prodotti per promuovere i Pooh, è stata inserita una maglietta molto probabilmente fornita allo staff del "Tour Acustica" tenuto nel 1994.
Rassegna stampa - 1973

Nella rassegna stampa del 1973 inserito l'articolo "Una ditta musicale in attivo" dedicato all'attività live dei Pooh ed alla loro volontà di non partecipare ai festival musicali; si accenna all'uscita nel mese di ottobre dell'album "Parsifal". Pubblicato sul settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" del 05 agosto.
Rassegna stampa - 1978

Nella rassegna stampa del 1978 inserito l'articolo "Il Festivalbar" dedicato alla partecipazione dei Pooh all'edizione di quell'anno del "Festivalbar". Pubblicato sul periodico "Il Monello" del 04 agosto.
Rassegna stampa - 1987

Nella rassegna stampa del 1987 inserito l'articolo "In diecimila applaudono il concerto dei «Pooh»" dedicato al concerto del 04 agosto a Nettuno, tappa del "Tour Goodbye e...". Pubblicato su testata sconosciuta del 03 agosto.
Rassegna stampa - 1995

Nella rassegna stampa del 1995 inserito l'articolo "«Amici e vincenti»" dedicato al concerto del 02 agosto ad Ortona, tappa del "Tour Buonanotte ai Suonatori". Pubblicato sul quotidiano "Il Centro" del 02 agosto.
Rassegna stampa - 1980

Nella rassegna stampa del 1980 inserito l'articolo "Un orsacchiotto che si nutre di successo" dedicato alla storia dei Pooh ed all'album in arrivo, intitolato "...Stop". Pubblicato sul mensile "Tutto Musica e Spettacolo" di agosto.
Rassegna stampa - 1987

Nella rassegna stampa del 1987 inserito l'articolo "In diecimila applaudono il concerto dei «Pooh»" dedicato al concerto tenuto il 17 luglio allo Stadio Sinigaglia di Como, tappa del "Tour Goodbye e...". Pubblicato sul quotidiano "La Provincia" del 31 luglio.
Rassegna stampa - 1980

Nella rassegna stampa del 1980 inserito l'articolo "Backstage per i Pooh" dedicato alle soluzioni tecniche ed all'impianto scenico progettato per il "Tour '80'". Pubblicato sul periodico "Corrier Boy Music" del 30 luglio.
Rassegna stampa - 1986

Nella rassegna stampa del 1986 inserita la pagina pubblicitaria dell'album "Giorni Infiniti" pubblicata sul periodico "Intrepido Sport" del 29 luglio.
Le foto dei Pooh - 1971

Nell'anno 1971 è stata inserita una nuova foto realizzata in una località sconosciuta. Fu usata come copertina del periodico "La mia bambola" n°15, del 16 aprile 1973.
Rassegna stampa - 1979

Nella rassegna stampa del 1979 inserito l'articolo "«Con noi arriva in scena l'apocalisse!»", dedicato al "Tour Viva" ed all'allestimento scenico e tecnico messi in atto dai Pooh per gli spettacoli. Pubblicato sul periodico "Il Monello" del 27 luglio.
Rassegna stampa - 1982

Nella rassegna stampa del 1982 inserito l'articolo "Una tournée nel 2000", dedicato all'"European Tour '82" ed agli effetti scenici elaborati dai Pooh per gli spettacoli. Pubblicato sul settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" del 25 luglio.
Rassegna stampa - 1979

Nella rassegna stampa del 1979 inserito l'inserto pubblicitario dedicato al 1.000° concerto, tappa del "Tour Viva" che i Pooh avrebbero tenuto allo Stadio San Paolo di Napoli il 24 luglio. Pubblicato sul quotidiano "L'Unità" del 24 luglio.
Rassegna stampa - 1981

Nella rassegna stampa del 1981 inserito l'articolo "I Pooh e il prato «espugnato»", dedicato al concerto del "Tour Buona Fortuna" tenuto al Velodromo Vigorelli di Milano il 22 luglio. Pubblicato sul quotidiano "Corriere d'Informazione" del 23 luglio.
Rassegna stampa - 1981

Nella rassegna stampa del 1981 inserito l'articolo "Il prefetto ordina: al Vigorelli non più di 11 mila (protestano i Pooh)", dedicato al concerto del "Tour Buona Fortuna" tenuto al Velodromo Vigorelli di Milano il 22 luglio. Pubblicato su Testata sconosciuta del 22 luglio.
Rassegna stampa - 1989

Nella rassegna stampa del 1989 inserito l'articolo "Un concerto per il Parco", dedicato alla conferenza stampa tenuta nell'ambito del concerto tenuto al Lazzaretto di Bergamo il 20 luglio del 1989, data del "Tour Concerto per un'Oasi". Pubblicato sul quotidiano "Bergamo Oggi" del 21 luglio.
Rassegna stampa - 1980

Nella rassegna stampa del 1980 inserito l'articolo "Vota la Voce '80", dedicato all'omonimo concorso musicale, dove vengono citate le vittorie dei Pooh. Pubblicato sul settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" del 20 luglio.
Rassegna stampa - 1989

Nella rassegna stampa del 1989 inserito l'articolo "Contro le alghe usate i Pooh", dedicato alla data del "Tour Concerto per un'Oasi" tenuta al Lazzaretto di Bergamo il 20 luglio. Pubblicato sul quotidiano "L'Eco di Bergamo" del 19 luglio.
Rassegna stampa - 1989

Nella rassegna stampa del 1989 inserito l'articolo "Sono ecologici e romantici i Pink Floyd all'italiana", dedicato alla data del "Tour Concerto per un'Oasi" tenuta all'Arena Civica di Milano il 16 luglio. Pubblicato su "La Repubblica" del 18 luglio. Nell'articolo un esempio di come certi giornalisti criticavano i Pooh e la loro musica.
Rassegna stampa - 1975

Nella rassegna stampa del 1975 inserito l'articolo "Tanto piacere...", pubblicato sul periodico "Il Monello" del 17 luglio.
Rassegna stampa - 1989

Nella rassegna stampa del 1989 inserito l'articolo "I Pooh all'Arena, concerto anche se piove", dedicato alla data del "Tour Concerto per un'Oasi" tenuta all'Arena Civica di Milano il 16 luglio. Pubblicato su testata sconosciuta del 16 luglio.
Con i Pooh la bellezza e l'intimità

Questa mattina i Pooh si sono collegati in diretta con Radio RTL 102.5, ospiti di Angelo Baiguini e della sua tra missione "W l'Italia". Il quartetto composto da Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli non si è recato presso lo studio di Milano, ma ha dialogato con lo speaker collegandosi da Roma. Gli artisti si trovano nella capitale in quanto mancano poche ore ai due concerti programmati presso le Terme di Caracalla: l'evento live di domani darà il via al "Tour P∞H Amici X Sempre Estate 2024", la cui data zero è stata quella tenuta sabato 08 giugno a Termoli, in provincia di Campobasso...
Rassegna stampa - 1989

Nella rassegna stampa del 1989 inserito l'articolo "In seimila ad applaudire i verdi Pooh!", dedicato alla data del "Tour Concerto per un'Oasi" tenuta allo Stadio Comunale di Torino il 12 luglio. Pubblicato su testata sconosciuta del 13 luglio.
Rassegna stampa - 1981

Nella rassegna stampa del 1981 inserito l'articolo "Il prefetto ordina: al Vigorelli non più di 11 mila (protestano i Pooh)", dedicato alla data del "Tour Buona Fortuna" tenuta al Velodromo Vigorelli di Milano il 22 luglio. Pubblicato sul quotidiano "Corriere d'Informazione" del 15 luglio.
Rassegna stampa - 1994

Nella rassegna stampa del 1994 inserito l'articolo "Quanto sono bravi i Pooh acustici", dedicato alla data del "Tour Acustica" tenuta al Parco Tenda di Brescia. Pubblicato sul quotidiano "Giornale di Brescia" del 12 luglio.
Rassegna stampa - 2002

Nella rassegna stampa del 2002 inserito l'articolo "Siamo i Beatles italiani", dedicato alla data del "Best of the Best Tour" tenuta allo Stadio Brianteo di Monza, con accenni alla storia degli effetti scenici dei Pooh. Pubblicato sul quotidiano "Il Giorno - Lombardia" del 10 luglio.
Rassegna stampa - 1997

Nella rassegna stampa del 1997 inserito l'articolo "I Pooh a Vittorio Veneto per continuare a stupire", dedicato alla data del "Tour Amici X Sempre" tenuta a Vittorio Veneto (TV), pubblicato sul quotidiano "Il Gazzettino di Treviso" del 09 luglio.
Rassegna stampa - 1994

Nella rassegna stampa del 1994 inserito l'articolo "Riecco i Pooh - Da Vigevano parte il tour «ambientale»", dedicato alla prima data del "Tour Acustica" tenuta presso il Castello di Vigevano (PV), pubblicato sul quotidiano "Corriere della Sera" del 07 luglio.
Rassegna stampa - 2002

Nella rassegna stampa del 2002 inserito l'articolo "Con i Pooh sarà un karaoke-show", dedicato alla data zero tenuta a Verbania del "Best of the Best Tour", pubblicato sul periodico "BresciaOggi" del 04 luglio.
Rassegna stampa - 1972

Nella rassegna stampa del 1972 inserito l'articolo "Scrivono le loro canzoni all'oratorio", dove Lucariello spiega come i Pooh affrontano il lavoro ed il loro impegno musicale. Si accenna alle prossime partecipazioni televisive ed al "Festivalbar", al soggiorno a Londra ed al lancio del singolo "Tanta voglia di lei" in Inghilterra e negli Stati Uniti. Pubblicato sul settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" del 02 luglio.
Rassegna stampa - 1969
Rassegna stampa - 1999

Nella rassegna stampa del 1999 inserito l'articolo "La Rai sfodera un autunno in musica", dedicato al futuro palinsesto ed ai programmi a tema musicale in fase di realizzazione, pubblicato sul quotidiano "Il Giornale" del 30 giugno.
Rassegna stampa - 2002

Nella rassegna stampa del 2002 inserito l'articolo "Si può dare di... Pooh", dedicato all'imminente inizio del "Best of the Best Tour" ed alla collaborazione con RockNoWar! per una raccolta fondi dedicata alla realizzazione di sale per la musica nelle scuole. Pubblicato sul quotidiano "La Padania" del 29 giugno.
Rassegna stampa - 1976

Nella rassegna stampa del 1976 inserito l'articolo "L'amicizia è bella davvero", dove i quattro artisti parlano del loro lavoro e delle dinamiche interne; si accenna ai futuri progetti discografici ed alle tournée. Pubblicato sul periodico "Corriere dei Ragazzi" del 27 giugno.
Rassegna stampa - 1980

Nella rassegna stampa del 1980 inserito l'articolo "Il 'Pooh fans club'", dove vengono elencate alcune delle date del "Tour '80", pubblicato sul periodico "Ragazza In" del 25 giugno.
Rassegna stampa - 2013

Nella rassegna stampa del 2013 inserito l'articolo "Il Carnevale dopo i Pooh", dove viene annunciato il concerto che i Pooh avrebbero tenuto a Misano Adriatico in occasione della Notte Rosa, tappa di "Opera Seconda in Tour", pubblicato sul quotidiano "Il Resto del Carlino" del 26 giugno.
Rassegna stampa - 1994

Nella rassegna stampa del 1994 inserito l'articolo "Il Belpaese è un karaoke", dove si accenna all'imminente "Tour Acustica", pubblicato sul quotidiano "TV Sorrisi e Canzoni" del 03 luglio.
Rassegna stampa - 2002

Nella rassegna stampa del 2002 inserito l'articolo "I mitici Pooh ripartono da Verbania", dedicato all'apertura di "Best of the Best Tour" dallo Stadio Comunale Dei Pini di Verbania, pubblicato sul quotidiano "Prealpina" del 24 giugno.
Rassegna stampa - 1981

Nella rassegna stampa del 1981 inserito l'articolo "I Pooh tentano la roulette russa" dedicato ad alcuni aspetti della tournée dei Pooh ed a come avviene la realizzazione di un album, pubblicato sul periodico "Cioè" del 23 giugno.
Questa intervista, pubblicata nel 1981, sembra invece risalire al 1980: ne sono prova il debutto del tour a Montreux del "Tour '80" e l'accenno all'album "Hurricane".
Rassegna stampa - 2006

Nella rassegna stampa del 2006 inserito l'articolo "L'Italia in finale con l'inno dei Pooh" dedicato alla pubblicazione del brano "Cuore azzurro", inno della Nazionale di calcio italiana, pubblicato sul quotidiano "Il Gazzettino" del 21 giugno.
Rassegna stampa - 1980

Nella rassegna stampa del 1980 inserito l'articolo "I Pooh all'alba sul lago per una canzone" dedicato alla realizzazione del videoclip del brano "Canterò per te", pubblicato sul periodico "Il Monello" del 20 giugno.
Rassegna stampa - 1994

Nella rassegna stampa del 1994 inserito l'articolo "Il ritorno dei Pooh" dedicato alla lavorazione dell'album "Musicadentro", pubblicato sul quotidiano "La Gazzetta" del 19 giugno.
Rassegna stampa - 2006

Nella rassegna stampa del 2006 inserito l'articolo "La loro canzone d'amore" dedicato all'iniziativa a scopo benefico realizzata con la collaborazione di Rock no War a Kochchikade, pubblicato sul settimanale "Famiglia Cristiana" del 18 giugno.
Rassegna stampa - 1983

Nella rassegna stampa del 1983 inserito l'articolo "Siamo in esilio ai Caraibi" dedicato al soggiorno dei Pooh sull'isola di Montserrat per la realizzazione dell'album "Tropico del Nord", pubblicato sul settimanale "Corrier Boy Music" del 17 giugno.
Rassegna stampa - 2008

Nella rassegna stampa del 2008 inserito l'articolo "I Pooh in concerto allo stadio Francioni" dedicato alla ripartenza del "Beat ReGeneration Tour" ed all'album "Beat ReGeneration", pubblicato su testata sconosciuta il 16 giugno.
Rassegna stampa - 1971

Nella rassegna stampa del 1971 inserito l'articolo "Quattro orsi più duri degli scarafaggi" dedicato alla partecipazione dei Pooh al "Festivalbar" di quell'anno, pubblicato sul settimanale "Giorni" del 15 giugno.
Rassegna stampa - 2016

Nella rassegna stampa del 2016 inserito l'articolo "Reunion - «L'ultima notte insieme», il sogno dei Pooh è realtà" dedicato al concerto tenuto allo stadio San Siro di Milano, pubblicata sul quotidiano "Il Centro" del 12 giugno.
Rassegna stampa - 1980

Nella rassegna stampa del 1980 inserita la rubrica del "Pooh 'Fans Club'" con una succinta serie di note biografiche del gruppo, pubblicata sul periodico "Ragazza In" dell'11 giugno.
Rassegna stampa - 1980

Nella rassegna stampa del 1980 inserito l'articolo "Volano e Cantano sulle ali del vento" dedicato alla tournée in preparazione ed alle prime notizie relative all'album "...Stop", pubblicato sul settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" dell'08 giugno.
I Pooh tra eventi in comune e progetti solisti

Mentre la primavera si destreggia tra prati in fiore e ondate di maltempo che si alternano nel regalare pioggia e condizioni meteo altalenanti, i Pooh sono più che mai intenzionati a regalare ai fan una estate ricca di appuntamenti nelle località più suggestive della nostra penisola. Risale a ieri l'annuncio dell'apertura delle prevendite (avvenuta puntualmente questa mattina) per i biglietti del concerto che il quartetto nato a Bologna terrà a Trento il prossimo 09 luglio, presso il Trentino Music Arena. La struttura è di recente edificazione: inaugurata nel 2022 e con direttore Massimo Ongaro, sorge a pochi chilometri dalla città, per la precisione nell'area San Vincenzo di Mattarello ed è in grado di ospitare oltre centomila persone...
Rassegna stampa - 2015

Nella rassegna stampa del 2015 inserito il trafiletto "Reunion - Nel 2016 Fogli tornerà nei Pooh" dedicato alle prime voci sulla presenza di Riccardo Fogli e Stefano D'Orazio in occasione della tournée in preparazione per il 2016, pubblicato sul quotidiano "La Repubblica" del 27 maggio.
Data zero dei Pooh a Termoli

I Pooh hanno annunciato ieri pomeriggio l'ufficializzazione della data "zero" dell'attesa tournée dal titolo "Amici x Sempre Estate 2024". La messa a punto di tutti i dettagli che fanno dei concerti della band di origine bolognese esperienze indimenticabili verrà eseguita a Termoli, in provincia di Campobasso. La cittadina molisana accoglierà la band, i tecnici ed il pubblico sabato 08 giugno all'Arena del Mare 42’15’ in Viale Marinai d’Italia.
Situata lungo il litorale adriatico, l'arena scelta si trova poco distante dal porto (l'unico del Molise) e dalla zona di Rio Vivo. Il concerto sarà compreso all'interno delle iniziative presenti nel calendario del "Termoli Summer Festival"...
Roby Facchinetti e la sua storia

Dopo la prima prova d'autore di Roby Facchinetti con il romanzo "Katy per sempre", il compositore bergamasco tornerà nelle librerie con la sua autobiografia. È infatti prevista per il prossimo 23 aprile la pubblicazione di "Che spettacolo è la vita. La mia storia": edito da Sperling & Kupfer, il volume sarà di 288 pagine...
Le tournée - 1974

Nella sezione dedicata ai concerti del 2001 del "Tour Cento di queste vite" inserito uno dei biglietti.
La memorabilia dei Pooh

Nella sezione dedicata ai gadget che negli anni sono stati prodotti per promuovere i Pooh, è stato inserito un portachiavi in pelle nera e metallo, con impresso il logo dei Pooh. Periodo di produzione non disponibile.
Le foto dei Pooh - 1971

Nell'anno 1971 è stata inserita una nuova foto risalente al novembre del 1971 ed appartenente ad un servizio realizzato a Bari, in occasione della vittoria per la "Caravella d'oro" come miglior gruppo per il singolo "Tanta voglia di lei". Fu la prima uscita ufficiale di Stefano D'Orazio.
Gli spartiti dei Pooh - 1971

Nella sezione dedicata agli spartiti inserita la pubblicazione dedicata al brano "Pensiero", edita nel 1971 da Edizioni Musicali Canzoni Moderne CA-MO di Milano.
Rassegna stampa - 1990

Nella rassegna stampa del 1990 inserito un articolo pubblicato sul una testata sconosciuta il 04 marzo dedicato alla 40° edizione del "Festival di Sanremo".