Pooh - Rassegna Stampa Anni 2000 - 2008 - 2° parte

Nota

Cliccando sulle miniature si aprirà l'articolo in un pop-up grafico.

Anno 2008

20 agosto 2008 - Il Quotidiano della Calabria - "I Pooh: «Siamo la band più longeva d'Italia»", di Federica Bellé

20.08.2008 - Il Quotidiano della Calabria - I Pooh: «Siamo la band più longeva d'Italia», di Federica Bellé

[...] i Pooh, finalmente sul palco di Reggio con il loro "Beat ReGeneration Tour 2008" [...]. [...] ultimo tour invernale, con oltre 70mila presenze ed il sold out in diverse città italiane come Milano, Mantova, Treviso, Roma e Torino.
A Palazzo San Giorgio, il sindaco Giuseppe Scopelliti si è detto felice di accogliere il gruppo che più di ogni altro rappresenta la storia della musica italiana: «[...]Questo è un evento per la nostra città grazie anche alla diretta tv e radio prevista su Rtl [...]». [...] (assente alla conferenza stampa Stefano D'Orazio): [...] «Il cuore non smette mai di plapitare - rivelano - nonostante gli anni che passano. È sempre una forte emozione calcare un palcoscenico, è un momento di particolare intensità nel quale ci uniamo al nostro pubblico, che non ha mai smesso di mostrare affetto nei confronti della nostra musica». I quarant'anni di carriera, loro li chiamano «un vero e proprio sogno», ricambiato ieri a Reggio con ben 2 ore e mezzo di concerto (una scaletta di 40 canzoni), tra sorprese e colpi di scena, vecchi ed intramontabili successi ed ovviamente le hit dell'ultimo album (oltre 150mila copie vendute), un tributo alla generazione Beat di fine anni '60 ed ai «complessi musicali che non ci sono più, ma che hanno inciso canzoni immortali», brani riadattati dai Pooh in chiave moderna [...].

21 agosto 2008 - 21 agosto 2008 - Testata sconosciuta - "«Quarant'anni insieme, un solo screzio» - Arriva la Beat ReGeneration dei Pooh", di Maria Elena Vittorietti

21.08.2008 - 21 agosto 2008 - Testata sconosciuta - «Quarant'anni insieme, un solo screzio» - Arriva la Beat ReGeneration dei Pooh, di Maria Elena Vittorietti

Lo scorso aprile per i danni al palasport era saltata la data palermitana del loro Beat ReGeneration tour 2008, stasera all'Arena del Mare a Campofelice di Roccella (e il 23 a Mazara del Vallo) i Pooh ritroveranno il loro pubblico [...]. «Divertente ed esaltante come non mai - dice subito Red Canzian [...] -. [...] Iniziamo con i brani di Beat ReGeneration, quelle canzoni che ci hanno fatto decidere di fare i musicisti piuttosto che i geometri, ricordo ancora quando sulle scale davanti casa provavo con la chitarra acustica l'arpeggio de La casa del sole e adesso la suono ogni sera... Eppoi trasciniamo la gente nella nostra generation, quella che parla di grandi storie d'amore, di donne e d'amicizia [...]».
Quarant'anni insieme: praticamente indistruttibili. Il segreto?
«Una questione d'alchimia. Siamo quattro personalità, anche piuttosto diverse, che inspiegabilmente riescono a incastrarsi benissimo insieme. Ma ci vuole altro: una sorta di spirito di corpo, che ti fa rinunciare all'individualismo più sfrenato. Eppoi, ci siamo ritagliati ruoli ben definiti e importanti: ognuno di noi ha delle responsabilità, ma diverse. Così si evitano competizione, invidie e sovrapposizioni».
Mai uno screzio?
«Ma sì, a turno abbiamo avuto le nostre crisi personali, ma lo spirito di gruppo ci ha sempre salvato. C'è stato un solo momento, anni fa, che abbiamo rischiato davvero di separarci. E proprio perché stavamo rompendo quel magico equilibrio: nella nostra storia avevamo sempre deciso collegialmente, trovando un accordo comune. Quella volta, invece, per scelte della maggioranza, ci siamo trovati tre contro uno in varie occasioni. E stavamo mandando a monte tutto. La musica, come sempre, ha rimesso in moto gli entusiasmi, ridandoci quello che avevamo perso. Non a caso abbiamo pubblicato un cd intitolato Amici per sempre. Però, una lezione l'abbiamo imparata: i sentimenti di ognuno restano la cosa più importante, anche più del volere della maggioranza [...]».

Rassegna Stampa Anni 2000 - Anno 2008 - 1° parte