

Lato A e lato B della copertina.
Dati
- Titolo = Parsifal - L'uomo delle stelle
- Pubblicazione = 28 marzo 2025.
- Versione = Doppio CD in custodia a forma di libro.
- Editore = Non Solo Arte Production / Warner Music Italy.
- ASIN = B0DY88YSDJ.
- Tipo audio = Stereo.
- Produzione Esecutiva= Roby Facchinetti.
- Tipo audio = Stereo.
- Prodotto da Non Solo Arte Production Srl
- Arrangiamenti e Direzione Musicale= Danilo Ballo.
- Tipo audio = Stereo.
- Mixing = Marco Barusso.
- Tipo audio = Stereo.
- Mastering = Marco D'Agostino.
- Registrazioni effettuate presso gli Studi EAST Connection Music Recording e Studio 22 (Budapest)
- Recording Engineer = Gabor Buczko
- Pro Tools Engineer = David Lukacs
- Orchestra Budapest Art Orchestra e Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta da Diego Basso.
- Il Grande Coro Hope diretto da Massimo Versaci - Budapest Art Choir - Le Voci di Art Voice Academy.
- Copisteria e Trascrizioni a cura di Mario Dennetta - Pentagrafica
- Progetto e Realizzazione Grafica = Daniela Boccadoro
- Alessandra Facchinetti = Designer costumi.
- ANNOTAZIONE = In copertina la scritta "Parsifal" è in rilievo.
- ANNOTAZIONE = Nei crediti redatti brano per brano, come interprete di Lady Kara viene indicata V. Ferrari, mentre in realtà si tratta di Giada Maragno.
- ANNOTAZIONE = Nella seconda edizione la dimensione del formato libro (altezza e spessore) sono inferiori e i due CD sono alloggiati in modo diverso. La copertina è liscia, non presenta scritte in rilievo. I crediti redatti brano per brano sono stati corretti e come interprete di Lady Kara viene indicata Giada Maragno. È assente l'adesivo quadrato pubblicitario.
Formazione
- Roby Facchinetti = Pianoforte.
- Danilo Ballo = Tastiere e programmazione.
- Michele Quaini = Chitarre elettriche e acustiche.
- Nicola Oliva = Chitarre acustiche e Nylon.
- Claudio Sannoner = Basso.
- Guido Carli = Batteria.
- Giuseppe Dal Bianco = Duduk.
- Martino Vacca = Tinwhistle, Quena e Uillean Pipes.
Interpreti
- Roby Facchinetti = Parsifal.
- Giada Maragno = Lady Kara.
- Peter Bjallo = Re.
- Federica Alcione = Maria.
- Fabrizio Voghera = Sir Horn.
- Christian Iansante = Padre Parsifal.
- Daniela Pobega = Musa.
- Federica Basso = Musa.
- Valeria Caponnetto Delleani = Corista.
- Silvia Di Stefano = Corista.
- Danilo Basso = Corista.
- Valeria Caponnetto Delleani = Corista.
Brani CD 1
- 1. Overture
- 2. Atto I - Prologo
- 3. La Nascita
- 4. Crescita di Parsifal
- 5. Preghiera di Parsifal
- 6. La Foresta
- 7. Arrivo Cavalieri
- 8. Tema di Parsifal e Madre
- 9. Addio al Passato
- 10. Chiaro è il Mattino
- 11. Primo Tema Graal
- 12. Il Viaggio
- 13. La Solitudine
- 14. Ingresso Accademia
- 15. Accademia
- 16. La Gloria
- 17. Il Giuramento
- 18. La Festa del Giuramento
- 19. Sir Horn e il Re Tramano
- 20. La Festa del Giuramento (Ripresa)
- 21. Annuncio Crociata
- 22. Secondo Tema Graal (L'Orgoglio)
- 23. Parsifal '73 (Flauto e Voci Donne)
- 24. Viaggio per Gerusalemme
Brani CD 2
- 1. La Ballata dei Cavalieri
- 2. Atto II - La Battaglia
- 3. Terzo Tema Graal (Il Dubbio)
- 4. Ferimento di Parsifal
- 5. Il Presagio di Lady Kara
- 6. Parsifal Ferito e Abbandonato
- 7. L'Incubo (Monologo del Padre) - Santo Graal (Parsifal II Parte)
- 8. Le Fanciulle Fiore (Parsifal '73 II Parte)
- 9. Maria
- 10. Parsifal si Innamora
- 11. Festa dell'Amore
- 12. Parsifal si Innamora (Ripresa)
- 13. Nato Libero
- 14. Ritorno a Camelot
- 15. Canto del Popolo
- 16. Parsifal di Fronte al Re
- 17. Canto del Popolo (Ripresa)
- 18. Quinto Tema Graal (Parsifal Rinuncia alla Gloria)
- 19. Testamento Parsifal al Padre
- 20. Epilogo (Suite Parsifal '73)
Atto I - Prologo
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Daniela Pobega, Federica Basso
- Timing: 1':57"
MUSA 1
In quel tempo c'era un tempo che leggende e storie vere
Varcavano le terre e le frontiere
Giuramenti fatti al cielo e traguardi da inseguire
Promesse fatte al Re sul proprio onore
Guerre e lacrime, ricchezze e povertà
Obbedendo ai voleri di Dio
MUSA 2
E in quel tempo nasce un uomo senza macchie né paure
Protetto dalle ali del Signore
Segue i sogni senza allarmi ha l'istinto del campione
ma non sa cosa sarà delle sue lune
Dubbi e fantasie, fatica e libertà
Cresce piano pregando il suo Dio
Tutto cominciò in qualche angolo
Delle nobili terre del nord
Ed è così che andò...
La Nascita
- Testo: Stefano D'Orazio (stando a quanto affermato da Roby Facchinetti, l'attribuzione corretta è a Valerio Negrini)
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: V. Ferrari (nella seconda edizione è stata corretta con Giada Maragno), Daniela Pobega, Federica Basso
- Timing: 3':37"
LADY KARA
Metto tutta la mia vita
Nelle mani del Signore
Sto aspettando il mio bambino
Che stanotte nascerà
Il mio uomo sta alla guerra
E i miei figli insieme a lui
E lo so che dall'inferno
Non ritorneranno mai
Questo è il frutto di un amore
Che d'amore crescerà
Lo terrò stretto al mio fianco
Finché il tempo lo vorrà
Sarò madre, padre e terra
Sarò festa ed allegria
Lui sarà la primavera
Lui sarà la vita mia
Se Dio vuole questo figlio
Per la vita sarà solo mio
Starà lontano dalle armi
Il mio cuore lo proteggerà
È sangue del mio sangue e non lo perderò
MUSA 1
Fra stagioni di tempesta
Spunta un'alba con la luna
Dice il vento alla foresta
Sento grandi novità
MUSA 2
E ai confini dell'aurora
Un vagito squarcia il cielo
È suo figlio sano e vivo
È un prescelto e non lo sa
LADY KARA
Se Dio vuole sarà un uomo
Senza odio né malvagità
Avrà il coraggio di suo padre
E la sorte lo proteggerà
È sangue del mio sangue e non lo perderò
Crescita di Parsifal
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Daniela Pobega, Federica Basso
- Timing: 0':32"
MUSA 1
E trascorrono cento lune
Nel Castello dai giorni eterni
Il ragazzo diventa uomo
E non sa che futuro avrà
MUSA 1 e 2
Chiede lumi all'Onnipotente
Per sapere la verità
Preghiera di Parsifal
- Testo: Valerio Negrini
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti
- Timing: 4':26"
PARSIFAL
Vedo nuvole
Nel blu, più su degli alberi
Nell'aria che mi invita a volare
Sono un cucciolo
Ma ho sangue carne e lacrime
E mia madre non mi fa respirare
Dio del cielo, misterioso
Ti decidi a spiegarmi chi sono io
Padre sole, padre aiuto
Nella testa ho un frastuono che rotola
Forse sto diventando un uomo?
Sono agile, mi arrampico e precipito
Ho preso a schiaffi i lupi ed il vento
Vieni a prendermi se sei uno di quegli Dei
Che sfrecciano veloci al tramonto.
Dio di sole e di leggenda
Dimmi che non son nato per sbaglio io
Dio dell'odio e dell'amore
Dammi un segno, un messaggio io devo sapere
Di che anima sono figlio
Io che un padre non ho, ma so tutto di lui
Gli vorrei somigliare davvero
Non c'era già più, nei giorni che poi sono nato io
Prima o poi porterò la mia vita con me
Non son nato per stare solo
Voglio un cielo diverso in un nuovo universo mio
Meglio essere vento che foglia
So che c'è un mondo là fuori che ha voglia di me
Padre cercami, padre portami via.
[Strumentale]
Meglio essere vento che foglia
So che c'è un mondo là fuori che ha voglia di me
Padre cercami, padre portami via.
Dio del mondo, misterioso
Ti decidi a spiegarmi chi sono io
[Strumentale]
Tema di Parsifal e Madre
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti, V. Ferrari (nella seconda edizione è stata corretta con Giada Maragno)
- Timing: 4':52"
PARSIFAL
Madre, per me è arrivato il tempo
di vivere e scoprire la realtà
Oltre il bosco si possono inseguire
Le impronte di qualunque libertà
LADY KARA
Parsifal... Parsifal
Sogna Parsifal... figlio mio
Sogna, ma non tradire il cuore perché siamo rimasti solo noi
Che tuo padre insieme ai tuoi fratelli li
Abbiamo persi seguendo il Santo Graal
Parsifal... Ascolta Parsifal
Parsifal... Rimani Parsifal
Eri nato per me, ma la vita è così, ci confonde, ruba i sogni e scappa via.
Ti volevo per me, ma il futuro è già qui,
Ti pretende, e si prende quel che può
Che cosa farai senza me?
Io che cosa farò senza te?
Quello che alza una spada
Dalle spade non si salverà
PARSIFAL
Madre, mi devi perdonare, ma so che sto cercando i miei perché
Ti prometto prudenza e al mio ritorno ti giuro che sarai fiera di me
LADY KARA
Parsifal... Ascoltami Parsifal
Parsifal... Ripensaci Parsifal
lo lo so che per te, inseguire gli eroi,
E il tuo sogno, non lo fare pensa a me
Il destino per noi ha già fatto i suoi guai,
Non sfidarlo, resta quello che già sei.
Che cosa farai senza me?
Io che cosa farò senza te?
Quello che alza una spada
Dalle spade non si salverà
Io lo so che oramai te ne andrai
Stai partendo e non ritornerai
Io resterò ad aspettarti
Vai con Dio e abbi cura di te
Addio al Passato
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Daniela Pobega, Federica Basso
- Timing: 1':33"
MUSA 1 e 2
E lasciò le nostalgie nel suo castello
Caricò le fantasie sul suo cavallo
Una strana libertà
Si era accesa nel suo cuore
E sognò di conquistare il Santo Graal
Chiaro è il Mattino
- Testo: Valerio Negrini
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Fabrizio Voghera
- Timing: 2':44"
SIR HORN
Chiaro è il mattino che nasce dall'Est questa foresta è tua...
Nato selvaggio puro nell'anima non sai paura cos'è.
Quei cavalieri simili a Dei non li hai mai visti però non paura nasce dentro.
Folle nell'alba tu vuoi conoscere ciò che nel bosco non c'è: hai scoperto il tuo destino
Il tuo destino nel nome che tu avrai, corri, corri, corri, corri...
Primo Tema Graal
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti
- Timing: 1':57"
PARSIFAL
E sognano i Cavalieri
Mentre inseguono il Santo Graal
Nessuno l'ha mai veduto, ma qualcuno lo troverà
Mille anni di false illusioni
Ma nessuno lo sa dove sta
Forse nella mia terra
O nei cieli dell'Aldilà.
Prenderò pioggia e vento
Sbaglierò mille strade, ma poi
Il mio Dio presto o tardi
Mi dirà sottovoce dov'è
Il Santo Graal
Il Viaggio
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti, Fabrizio Voghera
- Timing: 3':54"
SIR HORN
E il viaggio cominciò tra boschi e sogni
Cavalcando per chissà quante città
Giorni pieni di perché
Imparando ad imparare
Sotto il cielo del suo Dio si incamminò.
PARSIFAL
E parlavano di sé quei Cavalieri
Donne, armi, terre sante ed allegria
Incoscienza e fedeltà
Giuramenti da giurare
Sotto al cielo di quel Dio che mi creò
Tra le strade dei villaggi gente stanca di fatiche
Rassegnata ad un futuro di povertà
Ed il popolo si inchina al passaggio dei guerrieri
I lucenti Cavalieri sembrano Dei
Sette giorni e chi lo sa quanto cammino
Su sentieri primitivi e senza età
Una fioca nostalgia
Tra pensieri da pensare
Sotto al cielo di quel Dio che mi cercò
PARSIFAL
Arrivammo che era notte con il vento che soffiava
II Castello dava un senso d'infinità
Da domani sarò degno di chiamarmi Cavaliere
Da domani lo prometto ce la farò!
La Solitudine
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti, V. Ferrari (nella seconda edizione è stata corretta con Giada Maragno)
- Timing: 3':20"
LADY KARA
Non ho più pensieri da rincorrere
Adesso che tu non ci sei più
Sono qui sotto a una luna inutile
A chiedermi se mai ti rivedrò
In questa mia vita arida
Mi restavi solo tu
Figlio dammi un segno perché io t'aspetterò
PARSIFAL
Non c'è più chi penserà a difendermi
Si complica la mia libertà
Sono qui sotto una luna magica
Stanotte me la ricorderò
Forse imparerò a conoscermi
Forse me ne pentirò
Madre non odiarmi forse un giorno tornerò
LADY KARA
Ma c'è un filo sacro e indissolubile
Che nessuno lo potrà strappare mai
PARSIFAL
Non sarà la nostalgia a dividerci
Ed il tempo non ci allontanerà
LADY KARA
Sentirò di averti accanto
Nelle mie fragilità
PARSIFAL
E con le tue preghiere so che mi accompagnerai
Accademia
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti, Fabrizio Voghera
- Timing: 3':28"
SIR HORN
Giorni e ancora giorni e giorni
Dare fondo alle energie
Imparare a far la guerra
Fatica e regole
Canti e poesie
PARSIFAL
E svegliarmi senza sole
Non dormire quasi mai
Ogni tanto dico basta
Ma poi lo so
Non basta mai
Storie di terre lontane
Preghiere, santi ed eroi
L'onore sopra ogni cosa
Rincorro la verità
Dio che mi guarda dal cielo
Non sei solo mi dice, però
Il mio cavallo è l'unico amico che ho
PARSIFAL
Passano stagioni e tempo ora so come si fa sono un soldato vero
Difenderò
La verità
SIR HORN
Sei forte come tuo padre
Coraggio e genialità
Prima di tutto l'onore
Il resto lo imparerai
PARSIFAL
Quando sarò Cavaliere
La mia spada non sbaglierà
Davanti al mondo un mattino lo giurerò
La Gloria
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Daniela Pobega, Federica Basso
- Timing: 1':31"
MUSA 1
Da quel giorno tra boschi e borghi
Lui difese la gente inerme
Annientò bande di briganti
Rese al popolo dignità
MUSA 2
La sua fama cresce in fretta
E percorre tutto il Regno
Diventò l'Uomo delle Stelle
Il ritratto dell'onestà
E il Re lo volle accanto
A giurargli fedeltà.
Il Giuramento
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti, Petter Bjallo
- Timing: 2':11"
PARSIFAL
Io vi giuro sul mio onore
Con la mano sul mio cuore
Che sarò fedele sempre
Ai voleri del mio Re
Io ci metto la mia spada
Il mio sangue e la lealtà
La mia voglia di giustizia
Di ragione e libertà
Lo prometto a Dio. Lo prometto a Dio
Lo prometto a Dio. Lo prometto a Dio
IL RE
Io ti faccio Cavaliere
Con la mano sul mio cuore
Sarai servo del mio regno
Io mi fiderò di te
Nella Tavola Rotonda
Tu potrai sedermi accanto
Io ti faccio Cavaliere
Per mia sacra volontà
TUTTI
Col voler di Dio. Col voler di Dio...
Col voler di Dio. Col voler di Dio...
Sir Horn e il Re Tramano
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Petter Bjallo, Fabrizio Voghera
- Timing: 1':08"
IL RE
È così! Le marmaglie fanno in fretta a trovare nuovi eroi
Ma la fortuna accende i sensi e non è una novità.
SIR HORN
È così! Il trionfo dà alla testa, e quest'uomo prima o poi
Potrà pretendere il potere e avrà il Popolo con sé
Lo mettiamo a comandare una Crociata
E di lui non se ne parlerà mai più
İL RE
Bella idea! Lo spediamo in Terra Santa a cercare il Santo Graal
Che da laggiù non si ritorna, piangeremo un altro eroe.
Raduniamo armi, servi e Cavalieri
E al più presto la Crociata partirà
Annuncio Crociata
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti, Petter Bjallo, Fabrizio Voghera
- Timing: 6':28"
IL RE
È così. Tra i sovrani d'occidente, c'è disprezzo e ostilità per quella gente che ora vive nelle terre di Gesù
È così. Sono squallidi infedeli, consacrati a un altro Dio senza rispetto e senza cuore, senza minima pietà.
E stavolta noi li scacceremo via e con la forza delle nostre verità
SIR HORN
Tutti qui, miei fedeli Cavalieri della Tavola del Re
A dichiarare un'altra guerra ai nemici del buon Dio
Mille miglia, mille spade, stessa idea
E quest'uomo nuovo vi comanderà
PARSIFAL
Combatterò con il cuore e la spada
Non cederò alle avversità
Cavalchero con il fiato alla gola
Obbedirò al volere di Dio
E non ho dubbi nell'anima sono certo
Non mi domando se sono nel giusto o no
Se è così che Dio vuole sarò servitore del Re
IL RE
È così! Questa Tavola Rotonda ha deciso: sarai tu!
Comanderai la mia Crociata, porta a casa il Santo Graal
Lo pretende Dio, lo pretendo anch'io, sarai tu!
Non arrenderti mai, non piegarti mai, prega e vai!
PARSIFAL
Combatterò con il cuore e la spada
E mi arrenderò al volere di Dio
Mi toglierò l'innocenza dagli occhi
Non scorderò tutto ciò che vedrò
E non ho dubbi nell'anima sono certo
Né mi domando se sono nel giusto o no
Se è così che Dio vuole
Sarò servitore del Re
Presi il comando puntando
le spade al tramonto
Con quell'armata di Santi, di pazzi e di eroi
Se è così che Dio vuole
Sarò servitore del Re
Secondo Tema Graal (L'Orgoglio)
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti
- Timing: 1':14"
PARSIFAL
Ringrazio la Buona Sorte
Che ha voluto pensare a me
Prometto di non tradire la fiducia riposta in me
Seguirò l'onda del Destino
E per Dio non mi arrenderò
Combatterò col cuore
Per raggiungere il Santo Graal
Prenderò pioggia e vento
Sbaglierò mille strade, ma poi
Il mio Dio presto o tardi
Mi dirà sottovoce dov'è
Il Santo Graal
Viaggio per Gerusalemme
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti, Fabrizio Voghera
- Timing: 3':55"
SIR HORNE
E l'armata del buon Dio si fece strada
Ed il popolo del Re gli si aggregò
Una tacita marea
Di cavalli, croci e spade
Traversava lentamente le città
CAVALIERE 1
Oltre il mare e poi più in là nella Bretagna
Tra i profumi di lavanda e le Contee
Poi le Alpi e ancora giù
Tra le terre generose
Che cullarono contese e civiltà
CAVALIERE 1 e 2, SIR HORN e PARSIFAL
Per le strade nuove genti si aggiungevano alla gente
E la carovana si moltiplicò.
Babilonia di dialetti, forestieri senza patria
Tutti uniti ad inseguire la stessa idea.
SIR HORNE
Poi la terra si inchinò davanti al mare
E l'armata s'imbarcò puntando a sud
Trenta giorni a navigare
Tra burrasche di maestrale
Per raggiungere le terre di Gesù
PARSIFAL
E sbarcammo che era notte accampandoci in collina
E fu tempo di preghiere e strategie
E cantammo le canzoni di coraggio e di guerrieri
Annegando con il vino la nostalgia
La Ballata dei Cavalieri
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti, Fabrizio Voghera
- Timing: 3':33"
SIR HORN
Non ho paura della malasorte
Il mio santo mi proteggerà
E non mi importa delle scimitarre
Il mio santo mi salverà
CAVALIERE 1
E con la terra della Terra Santa
Copriremo l'infedeltà
Lotteremo con le spade in pugno
E sarà la guerra che sarà
PARSIFAL
E la fortuna ci sceglierà
Saremo Santi saremo eroi
Punteremo le lance al cielo
La paura non ci fermerà
CAVALIERE 3
Non ho paura della malasorte
Combatteremo per la libertà
Lasceremo il campo di battaglia
Solo quando il sole se ne andrà
CAVALIERE 4
Con il vino delle nostre terre
Scacceremo la malinconia
Sogneremo le nostre donne
Dolci come la malvasia
PARSIFAL
Non ho paura della malasorte
Combatteremo per la libertà
Brinderemo alla fedeltà di chi a morte combatterà
TUTTI
Non ho paura della malasorte
Il mio Santo mi proteggerà
Da domani con le nostre spade
Batteremo l'infedeltà
Oh Oh Oh
Oh Oh Oh
Atto II - La Battaglia
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti
- Timing: 1':45"
PARSIFAL
Guerra, fiamme e ancora guerra
Giorni e giorni di follia
Scimitarre e spade al vento
Polvere e lacrime
Sangue ed eroi.
Cavalieri ed Infedeli
Con la stessa crudeltà
Invocando il proprio Dio
Puntando al cuore
Senza pietà
Difendo la mia bandiera
Ma in fondo al cuore non so
Se sono ancora nel giusto
O se me ne pentirò
Forse ho promesso a un tiranno
La mia fede e la mia fedeltà
Ma dopo un anno di sangue un dubbio ce l'ho
Terzo Tema Graal (Il Dubbio)
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti
- Timing: 2':01"
PARSIFAL
Tra polvere, fuoco e spade
A rincorrere il Santo Graal
Qualcuno mi sta mentendo, trasformando la verità
Mentre il sangue degli infedeli
Scorre identico a quello mio
C'è chi si lava il cuore
E dice: lo vuole Dio
Ma non può Nostro Padre
Comandare che vada così
Mentre qui occhi innocenti
Moriranno aggrappati all'idea
Del "Santo Graal"
Ma ho fatto una mia promessa
E lo giuro la manterrò
Nemico senza nemici, la mia guerra combatterò
Non è questo che vuole Dio
Lui ci inšegna fraternità
Ma alzo la spada al cielo
E il cielo mi accoglierà
Ferimento Parsifal
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Fabrizio Voghera
- Timing: 1':54"
MUSE
Piove forte in Terra Santa
Oggi guerra non si fa
E l'attacco fu improvviso
Furore e scalpiti
Fiamme e pazzia.
Il Cavaliere furioso
Fino allo stremo lottò
Fu rotolato nel fango
Ma non si arrese però
E la corazza d'argento
Si macchiò del suo sangue d'eroe
Rimase a terra trafitto e fuori di sé...
Il Presagio di Lady Kara
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: V. Ferrari (nella seconda edizione è stata corretta con Giada Maragno)
- Timing: 2':42"
LADY KARA
Figlio, lo so che stai soffrendo, lo sento come fossi ancora qua
Il destino mi vuole condannare a piangere la mia infelicità
Parsifal... Parsifal
Dimmi Parsifal... Figlio mio
Se tuo padre era un Dio, ma non è più con noi, non è un caso
E non c'è fatalità
Era scritto così e ora tocca anche a te, stessa sorte
E io piango un altro eroe
Volevi il volere di Dio
E hai seguito la tua ingenuità
Senza sapere se il cielo
Per davvero voleva così
La tua vita appartiene alla mia
Ma tu hai scelto di andartene via
Anche in questo somigli a tuo padre
E io dovrò rinunciare anche a te
Parsifal Ferito e Abbandonato
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Daniela Pobega, Federica Basso, Fabrizio Voghera
- Timing: 4':12"
MUSA 1
E il giorno se ne va tra lamenti e fiamme
L'esercito di Dio conta gli eroi
Il Cavaliere ormai, respira a stento
La sua scorta lo porta via, il nemico non c'è più
MUSA 2
La freccia è ancora lì tra il coraggio e il cuore
Ha perso ogni energia, non ce la fà
Chissà se rivedrà gli occhi di sua madre
C'è un veliero che punta a nord, ma il viaggio è un'eternità
MUSA 1
Si squassa tra i flutti la nave
Ogni onda è una spada nel cuore
La barca navigò per quaranta giorni
Sul suolo del Salento poi lo sbarcò
Speranze più non ha, Dio l'abbia in gloria
All'ombra di un casolare,
Il drappello lo abbandonò
SIR HORN
Troppa strada ancora da fare
Non possiamo portarlo con noi
MUSA 2
E lui rimase lì tra la febbre e il grano
Dio dell'eternità, resta con lui
MUSA 1
Lo scudo, la sua spada e il suo cavallo
Solo questo gli resta ormai e il delirio lo imprigionò.
SIR HORN
Troppa strada ancora da fare
Non ha senso portarlo con noi
MUSA 2
E il cielo si oscurò tra la terra e il mare
E l'eroe al suo destino si abbandonò
Speranze più non ha, Dio l'abbia in gloria
All'ombra di un casolare, il drappello lo abbandonò
L'Incubo (Monologo del Padre) - Santo Graal (Parsifal II Parte)
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Christian Iansante (Padre di Parsifal)
- Timing: 3':22"
Figlio,... figlio mio... sono tuo padre...
Non ci siamo mai conosciuti perché quando tu sei nato, io ero in Terra Santa a combattere quelli che chiamavo... infedeli
A cercare quel Santo Graal che ha ossessionato la mia vita e quella di tutti quelli che insieme a me hanno creduto nelle menzogne che ci avevano raccontato.
Sono morto sotto i colpi delle scimitarre di nemici inventati... proprio nei giorni in cui tu vedevi la luce e tua madre avrebbe avuto veramente bisogno di me...
Figlio.... anche tu hai perso la tua guerra inseguendo il Santo Graal
Ma che cos'è il Santo Graal?
Mille inganni per mille anni,
Mille storie di ipocrisie,
Falsità che han sfidato il tempo, trasformando la verità
L'Ultima Cena,
La Memoria di Dio,
La Celeste Comunione cancellata da un'eresia
La pietra dell'aldilà caduta a terra,
I falsi eredi inventati da chissà chi,
Il sangue che liberò l'umanità dal male,
Ma che cos'è veramente questo Santo Graal?
Non è il soffio che dà la vita eterna,
Ma l'invenzione di chi ha tradito Dio,
Non è la Coppa Santa che dà la conoscenza,
Ma è l'altra faccia di chi ha scelto la violenza
Tutta questa follia non ha ragione:
Il sangue senza un perché, le spade al cielo,
Nemici eterni inventati da un potere senza scrupoli,
Le grida senza pietà sotto a un fumo nero
Ma che cos'è veramente questo Santo Graal?
Il pretesto per 100 guerre,
Lo sconquasso della realtà,
Il dominio senza pudore,
Quanti inganni nel Santo Graal!
Il Graal dei rancori.
Dell'eterna vendetta.
Il pretesto dei potenti, per le loro voracità
Figlio,...
Il Graal non è niente di tutto questo,
Il Graal non e niente di tangibile
E dobbiamo. porre fine alle stragi che questa menzogna ha procurato nei secoli...
Il Graal e semplicemente la Verità che il Cristo
Ci ha lasciato prima di essere crocifisso...
È la coscienza che ognuno di noi si porta dentro,
Tu dovrai impedire che i potenti in nome di Dio continuino a saccheggiare la nostra buona fede
In nome di un Graal che così come ce l'hanno disegnato, non esiste...
Parsifal,... da adesso dovrai combattere la tua nuova guerra alla ricerca del Vero Graal.
... e lascia a qualcuno questo segreto perché dopo di te qualcuno possa continuare a combattere per la Verità.
Addio figlio mio,... non dimenticare le mie parole e vai in pace...
Le Fanciulle Fiore (Parsifal '73 II Parte)'
- Testo: Valerio Negrini
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Federica Alcione
- Timing: 2':16"
MARIA
Parleranno a te di Dio, del Re.
Le fanciulle fiore nel viaggio vedrai, in un grande sogno antico la tua nuova vita solitario ti sospingerà e un dubbio ti conquisterà.
L'incantata età straniera di noi non è gloria o vento ma dolce realtà dentro l'erba alta al fiume le tue armi al sole e alla rugiada hai regalato ormai sacro non diventerai qui comincia il tuo futuro.
Maria
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti
- Timing: 4':56"
PARSIFAL
Con gli occhi di chi sa che cos'è l'amore
Mi hai guardato fin dentro al cuore
E nei giorni dei sogni neri
Hai spento con la tua quiete
La mia follia
Quello che so di te, è che sei Maria
Il tuo sguardo è serenità,
E profumi di verità
La tregua dopo troppa guerra sei tu
E il futuro ritorna a curarsi di me
E rinasco e vivo
Grazie a te Maria
Mi innamoro di come sei, dei tuoi respiri
E rivivo ancora
Grazie a te Maria
Mi hai ridato la volontà di stare al mondo
Sei la forza che non ho, ma che so che tornerà
E non sbaglio se mi fiderò di te...
Perché tu sei Maria
Che se non c'eri tu, questa vita stanca
L'avrei persa tra il cielo e il mare
Di una terra che non è mia
Ma tu ti sei presa cura di me
A combattere i miei fantasmi
A curare la mia pazzia
E se sono vivo
È per te Maria
Porti il nome di chi sa cos'è la vita
Quella che pregavo
Tra il dolore e il pianto
Quando il cielo intorno a me scappava via
Forse in qualche vita fa, io ti conoscevo già
E tutto sembra scritto da lassù
Resta con me Maria... Maria
Parsifal si Innamora
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti, Federica Alcione
- Timing: 3':47"
MARIA
Onda non è, volo non è, non è né sogno
né magia, forse è solo un amore.
PARSIFAL
Fuoco non è, freddo non è,
Non è né onda né follia,
Forse è proprio un amore.
PARSIFAL e MARIA
Ci scorre dentro e ci sorprende
Più forte di ogni fantasia.
PARSIFAL
Fiamma non è, fumo non è, ma come fuoco brucia dentro, sembra proprio un amore.
MARIA
Pioggia non è, vento non è, ma è una tempesta dentro al cuore, come fosse un amore.
PARSIFAL e MARIA
E non esistono parole
Per raccontarci che cos'è
Dimmi che c'è
PARSIFAL
Donna di sole e di luna
All'improvviso con te
Torno a volare
Stretto al tuo seno di nuvola faccio la pace con me
Le emozioni non sbagliano
MARIA
Uomo di terra e di mare
Senza ragione sei qui
Per farti amare
Tra le tue braccia indomabili mi sento forte di me
PARSIFAL e MARIA
Un attimo d'amore
È quasi eternità
Le emozioni non sbagliano
MARIA
La gente qui, canta per noi, è sempre festa in casa mia quando nasce un amore
È libertà, è fantasia, l'amore accende l'allegria
Diventa un ballo l'amore
E non ti lascia più pensare
Ti toglie il fiato e scuote il cuore
Balla insieme a me...
Parsifal si Innamora (Ripresa)
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti, Federica Alcione
- Timing: 1':18"
PARSIFAL
Donna di sole e di luna
All'improvviso con te
Torno a volare
Stretto al tuo seno di nuvola, faccio la pace con me
MARIA
Uomo di terra e di mare
Senza ragione sei qui
Per farti amare
Tra le tue braccia indomabili mi sento forte di me
PARSIFAL e MARIA
Un attimo d'amore
È quasi eternità
Le emozioni non sbagliano
Nato Libero
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti, Federica Alcione
- Timing: 5':28"
PARSIFAL
Tra i papaveri di un maggio timido
Lei soffiando le parole disse c'è una novità
Un fiore nuovo nascerà
MARIA
E si accesero mille lucciole
E la notte all'improvviso si dipinse di magia
Che la luna si sorprese e nel cielo si fermò.
PARSIFAL
È il figlio dell'amore, è Dio che ce lo dà
MARIA
È l'impronta di un destino
che oltre noi continuerà
PARSIFAL
Ed avremo giorni nuovi,
quello che ci insegnerà.
MARIA e PARSIFAL
Sarà vivere la vita dentro al tempo che verrà
Nato libero.
PARSIFAL
Nato libero, su terre fertili
Sotto il segno di una stella che proteggerti saprà
Mentre il futuro passerà
MARIA
Nato libero, figlio di un miracolo
Io ti insegnerò a pregare per qualunque libertà
Cancellando dai tuoi occhi antiche rivalità
PARSIFAL
E un giorno volerai sopra al mondo più su di noi
MARIA
Riconoscerai le stelle anche viste da quaggiù
PARSIFAL
Quando imparerai ad amare
E saprai come si fa
MARIA e PARSIFAL
Da quel giorno avrai vent'anni
Per l'intera eternità
Nato libero, nato libero,
Nato libero
Ritorno a Camelot
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti, Daniela Pobega, Federica Basso
- Timing: 2':35"
MUSA 1
E il viaggio cominciò per ritornare al suo paese, sul cavallo c'era tutta la sua vita
Il bambino che cresceva tra le braccia di Maria, la sua spada ed il ritratto di Gesù.
MUSA 2
Si lasciarono alle spalle i profumi delle onde avanzando lentamente verso nord
Sui sentieri senza tempo nel silenzio delle stelle
Conquistati da una nuova libertà
Spighe di grano, ciliegie e perché, sulle labbra del piccolo uomo.
E ogni nuova città ogni soffio di vento era un tratto di strada di più
Montagne e ciuffi di nuvole
Tra l'azzurro dei cieli del sud.
Respirando campagne e città
MUSA 2
Traversarono frontiere, e trovarono la neve marciando sulla via di Camelot
E lontano dalle armi, e lontano dalla guerra scoprirono sventure e povertà
Canto del Popolo
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Corale
- Timing: 2':57"
POPOLANI
L'Uomo delle Stelle è ancora tra noi
È ritornato a casa e chiede del Re
Ha traversato terre e maree,
Genti e stagioni, e mille città
C'è chi diceva non tornerà
È morto all'ombra del Santo Graal
TUTTI
E invece è vivo, Parsifal c'è,
E se è tornato sappiamo perché.
PARSIFAL e POPOLANI
Parsifal è tornato da guerre e ostilità
E porta i segni della libertà
Ha visto cose più grandi di noi
Ed ha lo sguardo di quello che sa
Con la sua dolce compagna del Sud,
Hanno un bambino che sembra Gesù
TUTTI
Parsifal vive, Parsifal c'è,
E se è tornato sappiamo perché
Parsifal, Parsifal, Parsifal,
Parsifal
PARSIFAL
Volti segnati da stenti e dolori raccontavano di lutti e razzie
La mia terra oramai, era oppressa da un Re che rubava nel nome del mio Dio
Non voglio essere complice
Di quest'onda di malvagità
Non posso essere complice
Non è questo che io ho promesso a Dio
MUSA 2
Ed entrarono in città alla fine del viaggio e qualcuno tra la folla lo notò
In un attimo il suo nome fece il giro delle piazze e al Castello qualcuno tremò.
Parsifal di Fronte al Re
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti, Petter Bjallo
- Timing: 7':44"
PARSIFAL
Sono qui
Ho una donna ed un bambino
E non ho più volontà
Di regalarti la mia vita, sono
Un uomo nuovo ormai.
IL RE
Bada a te! Pesa bene le parole,
Sei mio servo e tu lo sai.
Si diceva che eri morto nelle terre di Gesù
E se invece vivi ancora è grazie a me
Che ho parlato mille notti col mio Dio
PARSIFAL
Proprio no! Non è stato il tuo pregare che mi ha riportato qui
Ma l'indulgenza del mio Dio che mi ha acceso la realtà.
E ho capito che il tuo fine è una follia
La tua guerra è una orribile bugia
Per colpa tua siamo stati ignobili
E non sapremo se Dio ci assolverà
Mai forse mai troveremo la pace
Nessun nemico ci perdonerà
Non ho più dubbi nell'anima, sono certo
Non siamo sempre nel giusto... no, mio Re
Cristo non vuole vendetta e dolore
Lo so!
IL RE
Ma chi sei? Maledetto traditore, come osi dire a me
Se sto nel giusto o se è follia.
La mia guerra è solo mia.
La tua vita è mia, la tua donna è mia, guarda bene...
Te la toglierò, la trafiggerò, impara...
PARSIFAL
Noooo! Noooo! Noooo! Prega il tuo Dio, che non hai più scampo
Non ti risparmierò, ti cancellerò.
IL RE
Abbi pietà, ti darò il mio regno
Le donne, il mio cavallo e tutto quel che ho.
PARSIFAL
Avevo giurato che non avrei più, alzato una spada
Ma per la tua infamia non basta il perdono di Dio
Dammi forza Signore ma placare il mio furore
Non si può...
PARSIFAL
(rivolto al Re e al Popolo)
Non c'è futuro per chi non rispetta il passato e non sei degno neppure della pietà...
Brucerò la mia vendetta
La spada ed il mio onore
(rivolto a Maria)
Per te ...
Canto del Popolo (Ripresa)
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Corale
- Timing: 0':28"
POPOLO
Parsifal vive, Parsifal c'è, e da domani sarà il nostro Re
Parsifal vive, Parsifal c'è, e da domani sarà il nostro Re
Parsifal vive...
Quinto Tema Graal (Parsifal Rinuncia alla Gloria)
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti
- Timing: 3':16"
PARSIFAL
Dai monti della Bretagna
Fino ai cieli del grande Sud
Ho speso la vita intera ammaliato dal Santo Graal.
Ma il mio tempo è ormai finito
Non potrei fare il vostro Re Io non avrei la forza
Per curare la libertà
Vi lascio le mie Speranze
Il Perdono e la Dignità
La Fede che porto dentro e il Segreto del Santo Graal
Che non è sangue del Signore
Né la pietra dell'aldilà
Ma l'unico respiro
Di un mondo di ostilità
Verità senza inganni
Fu mio padre a dirmi così
Mentre io, spada al cielo
Non sapevo che era dentro di me
II "Santo Graal"
Vi lascio le mie speranze
La mia ultima eredità
Il figlio che ho tanto amato e che il tempo lo crescerà
Se saprà perdonare il mondo
Sopportare le avversità
Lui vi potrà guidare
E vi difenderà
La magia della vita
Va cercata in ognuno di noi
Cancellando il pretesto
Che ha cambiato il volere di Dio
... Il Santo Graal
Testamento Parsifal al Padre
- Testo: Stefano D'Orazio
- Musica: Roby Facchinetti
- Voci soliste: Roby Facchinetti
- Timing: 3':32"
PARSIFAL
Sono nato che non c'eri
E non t'ho incontrato mai la tua guerra mi ha negato i tuoi ricordi
La ferocia non ha limiti
E oggi mi ha strappato via
I miei sogni di futuro e dignità
Ho bisogno del tuo aiuto
Tu sei sangue del mio sangue
E io ti lascio questa donna speciale
La sua anima sincera era pane ed allegria
E adesso sta cercando di raggiungerti
Abbi cura del suo cuore e stalle accanto
Che se adesso bussa al cielo è colpa mia
Tornerò alla solitudine
Tra le braccia di mia madre
Ma ti affido la mia donna dei miracoli
Mi ha ridato cuore ed anima
Quando non ne avevo più
E mi lascia questa vita da proteggere
Avrò cura del mio piccolo
Che di certo ci assomiglia
E vivrà un futuro tutto da riscrivere
E se in lui c'è qualche attimo
Che farà pensare a noi
E perché viviamo dello stesso sangue
Se lassù si vede il mondo, stammi accanto
Dammi un segno e non scordatevi di noi