Pooh - Rassegna Stampa Anni 2000 - 2002 - 2° parte

Nota

Cliccando sulle miniature si aprirà l'articolo in un pop-up grafico.

Anno 2002

04 luglio 2002 - BresciaOggi - Pag.39 - "Con i Pooh sarà un karaoke-show", di Paride Sannelli

04.07.002 - BresciaOggi - Pag.39 - Con i Pooh sarà un karaoke-show, di Claudio Paride Sannelli

Due mezze sfere bianche in un'immensa scatola nera. Gioca sull'essenziale lo spettacolo con cui i Pooh hanno varato l'altra sera a Verbania il loro cammino estivo. Un'anteprima sul Lago Maggiore [...] il repertorio dell'ultima antologia «Best Of the Best» (3000 mila copie vendute) affidando a «Portami via» l'abbrivio di un viaggio tra i ricordi punteggiato da trentacinque canzoni come «Amici per sempre», «Stai con me», «Linda» («erano almeno vent'anni che non la facevamo»), «Uomini soli», «Se balla da sol», «Non siamo in pericolo», «Dammi solo un minuto», «Noi due nel mondo e nell'anima», «Tanta voglia di lei», «Pensiero», «Chi fermerà la musica» [...]. Anche se la sorpresa di questo nuovo spettacolo è certamente rappresentata dalla versione integrale di «Parsifal», dodici minuti sospesi tra pop e «progressive» anni Settanta [...]. Sulle semisfere trovano posto le tastiere di Facchinetti e la batteria di D'Orazio, mentre Canzian e Battaglia vagano liberamente per la scena [...].
[...] suonano una montagna di strumenti rispolverando addirittura timpani, flauti, violoncelli e mandolini. «Per noi questo è l'ultimo tour prima di un lungo silenzio [...]. Nel 2003 infatti ce ne rimarremo a casa, visto che riflettori saranno tutti per il nostro musical su Pinocchio. [...] sfrutteremo il tempo per realizzare un grande album. Già il prossimo ottobre pubblicheremo la colonna sonora di "Pinocchio" nella nostra interpretazione mentre a febbraio 2003, in concomitanza con il debutto a teatro, arriverà quella incisa dal cast».
Il tour di «Best Of the Best» è legato al progetto «Salva la musica» per incrementare lo studio del pentagramma nelle scuole. «Vorremmo che la musica divenisse una materia al pari dell'italiano o della matematica [...]. Per questo abbiamo individuato 20 scuole elementari a cui regalare un'aula di musica coi proventi di questo tour. L'istruzione è il motore primo della civiltà [...]». Stasera il debutto ufficiale al Castello Scaligero di Villafranca, per poi proseguire alla volta di Riccione (sabato), Brescia (lunedì 8), Monza il 10, Vigevano (Pavia) l'11, Venegono (Varese) il 12, Orbetello il 14, Ostia il 15, Foligno il 16, Rovigo il 18, Lignano il 19, Vicenza il 20, Oderzo il 22, La Spezia il 24, Montevarchi (Arezzo) il 26 e Castelvolturno (Caserta) il 28.

10 luglio 2002 - Il Giorno - Lombardia - "Siamo i Beatles italiani", di Sandro Neri

10.07.002 - Il Giorno - Lombardia - Siamo i Beatles italiani, di Sandro Neri

[...] l'antologia «The best of the best» , 300mila copie vendute da Natale. Il loro «Tour dei grandi successi» tocca oggi Monza, stadio Brianteo (ore 21; 20-27 euro), domani Vigevano, al Castello, e venerdì Venegono, con allestimento camaleontico, che si adegua alle caratteristiche dei luoghi che lo ospitano. «A Monza portiamo uno show imponente, con un palco di 30 metri, coperto [...]. A Vigevano, stessa scaletta di brani, ma luci a terra per privilegiare la cornice che ci ospita [...]».
I grandi show sono sempre stati il vostro biglietto da visita. Chi ha ispirato questa vostra vocazione?
«Abbiamo iniziato nel 1974. I nostri modelli, allora, erano gli Emerson Lake and Palmer, gli Yes e i Genesis [...]. Sì, sperimentavamo tutto noi, personalmente, durante le prove al campo sportivo di Roncobilaccio, sull'Appennino emiliano. Facevamo esplodere sul palco i fumogeni da mare. Una volta bruciammo anche i costumi. Poi cominciammo ad andare in Inghilterra a comprare i macchinari più all'avanguardia [...]. In questo show utilizziamo un nuovissimo impianto audio con 48 sistemi di diffusione distribuiti sui due lati del palco».
[...] Alla fine degli anni Settanta c'è chi parlava di voi come dei Beatles italiani...
«"Viva", l'album del 1979, superò il tetto delle 600mila copie vendute, in un momento in cui artisti di calibro come Mina non arrivavano che a 200mila».
[...] Nel concerto c'è anche un assaggio di «Pinocchio»: ai Pooh mancava ormai solo il musical...
«In realtà, l'idea di scriverne uno ci era venuta già nel '73, di ritorno da Broadway. Eravamo andati a vedere "Jesus Christ Superstar". "Pinocchio" debutterà il 14 febbraio a Milano; le canzoni usciranno in disco l'8 novembre».

18 luglio 2002 - Il Gazzettino - "I Pooh, una sera per sognare"

18.07.002 - Il Gazzettino - I Pooh, una sera per sognare

"Best of the best" - tour estate 2002, la tournée dei grandi successi dei Pooh, arriva a Rovigo dopo il felice debutto Veronese e dopo aver toccato alcune tra le più belle località italiane. Lo stadio "Mario Battaglini" apre i cancelli ai fan locali alle 20, mente l'inizio della musica è previsto per le 21 [...].
Come il doppio cd uscito a novembre che i Pooh hanno dedicato alla loro lunga carriera costellata di successi e dischi di platino, sempre sulla cresta dell'onda in Italia e tra gli Italiani nel mondo, anche il concerto si sofferma sulle tappe più significative della discografia dei Pooh [...]. Dopo l'uscita a novembre del doppio album i Pooh si erano chiusi in studio per lavorare ad un musical sulla storia di Pinocchio, progetto ambizioso proposto al quartetto da Saverio Marconi che ne curerà la regia. "Pinocchio" verrà interpretato dalla Compagnia della Rancia, il musical debutterà il 14 febbraio a Milano [...].
Come molti precedenti tour del gruppo italiano anche quello di quest'estate è caratterizzato da un importante impegno, vuole infatti divulgare un messaggio legato ad un nuovo progetto "Salva la musica", che mira a ribadire il diritto alla musica quale strumento di formazione dalla scuola materna alla terza età. Insieme a "Rock no war", "TV sorrisi & canzoni", "Cose di Musica" e Rtl 102.5, i Pooh sostengono il progetto di "De Musica Associazione A. Monzino Onlus", associazione no-profit che opera nel campo della promozione del ruolo sociale e formativo della musica. Durante il concerto saranno raccolte le libere offerte [...], anche una percentuale sulla vendita del merchandising verrà devoluta a favore del progetto. La prima tappa del progetto, prevede la donazione a 20 scuole italiane di un kit di strumenti musicali per un valore commerciale di 10.000 euro.

06 agosto 2002 - Testata sconosciuta - "La nostra musica per tre generazioni", di Claudio Frascella

06.08.002 - Testata sconosciuta - La nostra musica per tre generazioni, di Claudio Frascella

[...] «Decine di concerti ogni anno - dice Red Canzian, bassista della più longeva formazione pop - per incontrare la gente che ci ama e ama le nostre canzoni: tre generazioni, quelle che ci hanno permesso di scrivere e cantare canzoni per trentasei anni».
[...] Quando vi si chiede quale sia la canzone più bella, rispondete "quella che scriveremo". E, allora, quelle scritte finora?
«Sono canzoni bellissime, ma la cosa bella di questo lavoro è scrivere canzoni e sperare che la successiva sia ancora più bella. Non siamo stanchi di provarci e speriamo davvero che la canzone più bella i Pooh la scriveranno domani».

06 agosto 2002 - La Gazzetta di Lecce - "Arrivano i «Pooh» - 35 anni di successi", di G. P.

06.08.002 - La Gazzetta di Lecce - Arrivano i «Pooh» - 35 anni di successi, di G. P.

[...] Il loro «Best of the best - la tournée dei grandi successi» stasera fa tappa nel Salento, nell'area mercatale di Carmiano [...].
La tournée dei Pooh, partita dal castello scaligero di Villafranca lo scorso 21 luglio, presenta il meglio della produzione del gruppo con il quale sostenere il progetto «Salva la musica». Per questo spettacolo itinerante, i Pooh si spostano con una vera e propria cittadella viaggiante con oltre cento persone al seguito, tra artisti, assistenti, personale di produzione, staff tecnico e sicurezza.
Biglietto di ingresso 10 euro [...].

08 agosto 2002 - La Gazzetta del Mezzogiorno - "Ritorno al rock per i Pooh", di Lucio Palazzo

08.08.2002 - La Gazzetta del Mezzogiorno - Ritorno al rock per i Pooh, di Lucio Palazzo

10 agosto 2002 - La Gazzetta del Mezzogiorno - "CAROSINO / Stasera (ore 22) allo stadio gran concerto dei Pooh"

10.08.2002 - La Gazzetta del Mezzogiorno - CAROSINO / Stasera (ore 22) allo stadio gran concerto dei Pooh

La tournée dei grandi successi. Stasera, alle 21:00, allo stadio comunale, concerto dei Pooh, che portano in scena il loro nuovo spettacolo «Best Of The Best Tour 2002» [...].
Pubblicata nel novembre 2001, «Best Of The Best» è il titolo dell'ultima produzione dello storico gruppo musicale. Si tratta di due straordinarie raccolte dei Pooh, confezionate, per la prima volta in Italia, con una particolare formula studiata per andare incontro alle diverse esigenze del pubblico. [...] Proprio in questi giorni è stato consegnato ai Pooh il triplo disco di platino per le oltre 300 mila copie vendute - sin qui - da «Best Of The Best». Le due raccolte hanno avuto come apripista il brano inedito "Portami via", che, manco a dirlo, ha guadagnato, in poche settimane, il podio della classifica dei singoli.

11 agosto 2002 - Il Domani Catanzaro - "I Pooh domani al Polifunzionale", di Manuela Dragone

11.08.2002 - Il Domani Catanzaro - I Pooh domani al Polifunzionale, di Manuela Dragone

[...] I Pooh non sono solo musicisti, sono una specie di "monumento" della musica leggera. Non a caso, sono stati nominati Cavalieri della Repubblica (1986), ambasciatori del WWF dal 1987 e le loro statue di cera sono ospitate nel Museo delle Cere di Roma (1986).
Sommando le settimane e i mesi di permanenza nelle classifiche di vendita, i Pooh risultano gli unici artisti italiani, ad aver raggiunto un totale di oltre 5 anni per i brani singoli e oltre 11 anni nella classifica degli album.
Approdano ora a Catanzaro, dove si esibiranno con il tour "Best of the best", una straordinaria carrellata dei più grandi successi dal 1966 al 2001 [...].
Domani sera, nell'Arena Magna Grecia [...] concerto è gratuito e parte della rassegna "Una città per cantare", proposta dall'Amministrazione comunale (assessorato alla Cultura) [...].
Il nuovo tour estivo dei Pooh riproporrà in un travolgente concerto "live" il meglio della produzione musicale del gruppo, raccolta nell'ultimo doppio album "Best of the Best", già triplo platino per le oltre 300.000 copie vendute.
[...] nuovo avvincente spettacolo che sta attraversando tutta l'Italia (Catanzaro è una delle due tappe calabresi, la prima è stata Villapiana Lido).
La struttura scenografica (un grande palco coperto di oltre 400 metri quadrati) permetterà ai Pooh di esibirsi con set strumentali diversi, alternando le loro performance ritmiche e vocali a coinvolgenti momenti acustici e si adatterà alla cornice locale, creando differenti suggestioni per il pubblico [...].
Ma questo "Best of the Best" Tour Estate 2002 ha una doppia valenza: [...] vuole infatti anche rappresentare l'occasione per promuovere, divulgare, diffondere il messaggio legato ad un nuovo e importante progetto chiamato "Salva la musica".
I Pooh, De Musica Fondazione ONLUS A. Monzino, Cose di Musica, Tv Sorrisi & Canzoni, Rock No War, RTL 102.5, sono promotori di questo progetto mirato ad affermare il diritto di tutti i cittadini all'educazione musicale, rivolto in particolare agli studenti e alle strutture scolastiche [...].
La cittadella viaggiante dei Pooh, con oltre 100 persone al seguito fra artisti, assistenti, personale di produzione, staff tecnico, autisti, addetti al montaggio delle strutture, cuochi e personale di sicurezza, toccherà in meno di due mesi capoluoghi e località balneari per un totale di 35 concerti.
L'impianto audio che i Pooh hanno scelto per questo tour utilizza la nuovissima tecnologia Line Array e sarà sospeso alle torri laterali al palcoscenico per garantire la miglior diffusione e distribuzione del suono.
A comandare le regie audio sarà anche in questa occasione Renato Cantele [...].
Come sempre, sarà imponente la quantità di punti luce presenti sul palco [...]. La regia ed il disegno luci saranno affidati alla creatività di Giancarlo Toscani [...].

13 agosto 2002 - La Sicilia - Enna - "Ecco i Pooh, il concerto evento"

13.08.2002 - La Sicilia - Enna - Ecco i Pooh, il concerto evento

Ritornano dopo otto anni all'Autodromo [...]. Roby, Dody, Red e Stefano si esibiranno infatti a Pergusa domani 14 agosto con un megaspettacolo. [...] il prezzo del biglietto è di soli 6 euro [...].
Letteralmente fantasmagorico lo spettacolo che viaggia su ben 10 autotreni di attrezzature.
Le operazioni di montaggio dell'imponente palco di oltre 500 mq inizieranno oggi un palco speciale dotato di "ascensori" e pedane mobili che avranno l'effetto di fare spuntare dal "nulla" sia gli strumenti che i quattro protagonisti [...]. Ben tre ore di concerto con inizio alle ore 22:15 [...].
Il palco verrà montato nell'area così detta «paddock» onde impedire la visuale esterna al pubblico sprovvisto di biglietto [...].
Dopo Pergusa la tournée siciliana proseguirà il 16 agosto a Licata, il 17 a Taormina (diverso però lo spettacolo proposto al Teatro antico) per concludersi il 19 a Palermo. Il tour siciliano dei Pooh è come sempre organizzato da Carmelo Costa per Musica e Guai S.r.l.

14 agosto 2002 - Gazzetta del Sud - "I Pooh in concerto emozionano la città", di T. M.

14.08.2002 - 14 agosto 2002 - Gazzetta del Sud - I Pooh in concerto emozionano la città, di T. M.

[...] In cinquantamila [...] lunedì li ascoltavano all'interno del polifunzionale al Lido. Ma chi ha avuto modo di passare lì vicino durante lo svolgimento del concerto, ha visto diverse [...] persone ferme fuori ad ascoltare la musica, macchine in coda anch'esse ferme come in un drive in, i fortunati dei palazzi vicini all'arena affacciati a gustarsi lo spettacolo dai balconi e, più in là, sul tratto di strada da Fortuna al bivio Nalini, famigliole sull'uscio di casa con tanto di sedie. Uno spettacolo surreale [...].
[...] "Fatti di Musica", il festival che da sette anni presenta e premia i dieci migliori tour italiani, ideato dal promoter Ruggero Pegna, ha premiato il loro (dal titolo "Best of the Best") con la "maschera greca" d'argento dell'orafo crotonese Gerardo Sacco. [...] il riconoscimento è stato consegnato dal sindaco di Catanzaro Sergio Abramo e dall'assessore alla cultura, Wanda Ferro [...].

27 agosto 2002 - L'Unione - "Pooh, una storia lunga 35 anni"

27.08.2002 - L'Unione - Pooh, una storia lunga 35 anni

Quando si cimentò a cantare per il coro della parrocchia, tal suor Genoveffa con tono profetico e senza possibilità di appello gli disse: «Caro mio, tu per la musica sei proprio negato». Racconta e ride di gusto il "sempreverde" Dodi Battaglia mentre cammina sul palco che, dal centro, si allunga in mezzo al mare di folla.
Ride di gusto e applaude anche al popolo di fans che si è dato appuntamento, domenica sera, allo stadio Monteponi di Iglesias dove il gruppo ha chiuso in bellezza la tournée estiva.
E sono loro, i circa seimila che sin dalle prime note cantano a squarciagola [...]. «Mi si spezza il fiato quando lo dico, ma i Pooh esistono da trentacinque anni. Trentacinque? Ecco, mi viene davvero difficile pronunciare questa frase», aggiunge Dodi Battaglia rivolgendo un inequivocabile e dissacrante gesto simbolico alla religiosa. Che a sorpresa fa il suo ingresso minaccioso (sotto le spoglie di un barbuto componente dello staff) da dietro il palco [...].
Si dall'inizio del concerto, alle 22 e una manciata di secondi [...]. Il mega palco [...] su cui vengono proiettate luci che assumono di volta in volta la forma di fiori, ragnatele, pois e raggi. Al bando l'essenzialità, tutta le scenografia è da sé uno spettacolo. E così, all'improvviso, da due "gusci" candidi che si aprono ai lati del palco, spuntano fuori la batteria e le tastiere, e il pianoforte bianco si solleva in tempo per permettere a Roby Facchinetti di suonare Figli, una canzone che dedica a «tutti i padri che non riescono a comunicare con i figli».
I seimila applaudono e l'entusiasmo sale quando, forse per troppa foga, a Dody rimane in mano il "mi cantino", la corda più sottile della chitarra. Ma lui va avanti imperterrito e, solo alla fine della canzone, si fa sostituire prontamente la chitarra, di un azzurro intenso. E ovazione. Che sale quando, ormai alla fine dell'esibizione, presentano il progetto "Salva la musica". Finalizzato alla raccolta fondi per realizzare un'aula di musica in una scuola di ogni regione italiana.
«Una scuola pubblica, ovviamente», ci tiene a precisare Red Canzian. «Un'aula come si deve, con tutti gli strumenti e non solo il terribile flauto dolce. Perché la musica ha stessa dignità della storia e della matematica, apre i cuori e insegna il rispetto . Se non sai ascoltare, non potrai mai suonare con nessuno». Il messaggio arriva e i ragazzi di "Rock, no war", la Onlus che collabora al progetto, iniziano a raccogliere fondi tra la folla.
[...] Sono ormai passati venti minuti dopo la mezzanotte, sul palco appare una ragazza vestita da Pinocchio [...]. Il gruppo è impegnato a comporre le musiche per lo spettacolo teatrale, tratto dalla favola di Collodi, che andrà in scena a febbraio [...].

06 novembre 2002 - Corriere di Como - Pagina 9 - "I Pooh lariani oggi in rete con "Pinocchio""

06.11.2002 - Corriere di Como - I Pooh lariani oggi in rete con Pinocchio

16 novembre 2002 - Sorrisi e Canzoni TV - Numero 47 - Pagina 80 - "Con noi Pinocchio diventa Superstar", di Giovanni Pianetta

Portfolio Item    Portfolio Item    Portfolio Item

Dicembre 2002 - La Nuova Vetta d'Italia - Numero 2 - "I Pooh raccontano Brennero 66"

Portfolio Item

Rassegna Stampa Anni 2000 - Anno 2002 - 1° parte