"Le donne ci conoscono" è il nuovo singolo di Facchinetti e Fogli - Sabato 09.12.2017

Prosegue l'attività promozionale legata all'album "Insieme",
                il primo lavoro discografico che vede Roby Facchinetti e
                Riccardo Fogli collaborare dopo lo scioglimento dei Pooh
                avvenuto quasi un anno fa alla conclusione del "Tour
                    Reunion - L'ultima notte insieme".
                Il primo singolo ad essere stato rilasciato il 13 ottobre è
                stato "Strade"
                (ne abbiamo scritto nell'articolo "Facchinetti
                  e Fogli presentano "Strade""), anticipatore
                dell'album nei negozi dal 03 novembre. Ieri è toccato alla
                canzone "Le
                    donne ci conoscono" anche questa, come la
                precedente, a firma Valerio Negrini per il testo e Roby
                Facchinetti per la musica. Ecco le parole...
LE DONNE CI CONOSCONO
                (Testo: Valerio Negrini - Musica: Roby Facchinetti)
Sei la donna che mai più cambierei al mondo
                sai cosa mi fa bene, perdoni le mie Lune
                devo amarti un po’ di più, ogni secondo
                le donne nella vita, ci staccano in salita
                sembri fragile e leggera, e invece no
                non ti fai spogliare mai, completamente
                sai cadere in piedi, molto più di me
                c’è una legge che non può, essere cambiata
                noi siamo il foglio bianco, le donne la matita
                san benissimo chi è principe o buffone
                le donne sono il vento, noi solo l’aquilone
                noi frulliamo il tempo e lo mandiamo giù
                per le donne il tempo va più dolcemente
                se lo fanno amico, molto più di noi
                le donne ci conoscono, sanno cosa siamo e cosa no
                le donne se ci lasciano, è per sempre non soltanto per un po’
                e non c’è niente da fare, da che mondo è mondo è lì che si nasce
                e a volte si muore
                le donne si confessano agli specchi
                si scambiano incertezze, guardandosi negli occhi
                se per noi la strada è sempre solo quella
                la donna ha mille strade e segue la sua stella
                e ci insegnano la vita, e scoprirai
                che la loro marcia in più è semplicemente
                che per loro il sogno, non finisce mai
                le donne ci conoscono, vedono anche al buio le bugie
                le donne ci nascondono le loro più segrete fantasie
                l’uomo è il Re, il cacciatore
                ma le donne hanno inventato l’amore, inventato l’amore
                e non c’è niente da fare, da che mondo è mondo è lì che si nasce
                e a volte si muore
In questo testo postumo di Negrini, il fondatore e paroliere
                dei Pooh venuto purtroppo a mancare nel gennaio del 2013, si
                coglie un rinnovato omaggio al mondo femminile, da lui descritto
                e raccontato in molteplici canzoni. Negrini ha parlato in più
                occasioni delle donne, descrivendole con veri e propri ritratti:
                "Linda", "Sara
                    nel sole", "Susanna
                    e basta", "Terry
                    B." sono solo alcuni esempi.
                "Le donne ci conoscono" è un discorso che abbraccia tutto
                il genere femminile, come ben dimostrato dalle immagini del
                videoclip.
                   Domani, domenica 10 dicembre,
                Roby Facchinetti riceverà il "Premio Tarì", consegnato in
                occasione del "IX Concorso Internazionale di Canto Lirico"
                tenuto a Ravello (SA), presso l'Auditorium Oscar Niemeyer.
Domani, domenica 10 dicembre,
                Roby Facchinetti riceverà il "Premio Tarì", consegnato in
                occasione del "IX Concorso Internazionale di Canto Lirico"
                tenuto a Ravello (SA), presso l'Auditorium Oscar Niemeyer.
                L'ingresso sarà gratuito, previo ritiro dell'invito presso la
                Sede Comunale di Palazzo Tolla e l'Ufficio del Turismo in Piazza
                Fontana. Informazioni tel. 089-857096 (clicca sulla locandina
                per ingrandire).
Relativamente agli appuntamenti instore per la presentazione dell'album "Insieme", per ora l'unica data disponibile è quella di venerdì 15 dicembre a Piove di Sacco (PD), presso il Centro Commerciale PiazzaGrande, in Via Fratelli Sanguinazzi 1. Dalle ore 17:00 Riccardo e Roby incontreranno i fan per distribuire autografi e saluti.
Roby Facchinetti e Riccardo Fogli saranno protagonisti di due concerti annunciati per il il 07 aprile al Mediolanum Forum di Assago (Milano) ed il 09 aprile al Pala Lottomatica di Roma (prevendita su www.ticketone.it).
Autore - Michaela Sangiorgi



